sabato, 13 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Festa del Vino”: via al secondo week-end

Redazione di Redazione
30 Settembre 2013
in Casale, Cittadina
0
SHARES
4
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

Nel fine settimana festa a Piancerreto

CASALE – Subito assalto agli stand delle Pro Loco e dei produttori vinicoli nel primo week-end della 52° edizione della Festa del Vino e del Monferrato, la kermesse settembrina che si snoda per due week-end al mercato Pavia, in piazza Castello. Taglio del nastro venerdì pomeriggio con il prefetto Romilda Tafuri che accompagnata dal sindaco Giorgio Demezzi, con la presenza di numerosissime autorità, ha compito un tour delle Pro Loco fermandosi a gustare gli asianot con zabaglione proposti dai cuochi di Asigliano. Poi già prima delle 20 i tavoli hanno iniziato a riempirsi: per tutti il piacere di scoprire specialità del territorio e bere buon vino monferrino. Sabato sera poi boom di presenze al mercato Pavia con tre turni ai 2500 posti a sedere. “Come previsto abbiamo ampliato la capienza posti con dieci tavoli collocati fuori dalle tensostrutture con altri 300 spazi seduti – dicono dall’assessorato alle Manifestazioni – ma non è bastato tanto che numerosi giovani si sono seduti per terra in mezzo alla piazza”. “Fino all’ora di chiusura c’era gente che mangiava e che beveva” confermano dalle Pro Loco. E domenica mattina il mercato Pavia sembrava un campo di battaglia con decine e decine di bottiglie di vino a testimonianza del successo della kermesse per gli amanti delle specialità gastronomiche e del buon vino. “Sicuramente un afflusso consistente” dicono dallo stand dell’As Junior Pontestura per la prima volta presenti alla kermesse settembrina casalese con polenta e cinghiale, acciughe con salsa verde e salame di cioccolato. Migliaia gli spettatori per i fuochi d’artificio sul lungo Po. Domenica invece la pioggia e le temperature in calo hanno in parte limitato l’afflusso per pranzo e cena anche se numerosi hanno optato per fare la “spesa” ai vari stand e poi portarsi a casa agnolotti, fritto misto, lumache e le tante specialità proposte dai cuochi delle 22 Pro Loco. Rinviata a domenica prossima la gara dei barcè e le uscite sul Po. Buon afflusso alla mostra dedicata alle opere di Enrico Colombotto Rosso, al Castello, e quella sulla Prima Guerra Mondiale alla Misericordia in piazza San Domenico. Si replica nel prossimo fine settimana con previsioni del tempo favorevoli sia per sabato che domenica.

NEL NUMERO IN EDICOLA DE «LA VITA CASALESE» AMPI SERVIZI

SULLA KERMESSE SETTEMBRINA CON TUTTI I MENU’ DELLE PRO LOCO

Share
Tags: Festa del Vino
Articolo Precedente

In 100 sull’autobus: cresce la protesta di studenti e pendolari

Articolo Successivo

Il sostegno del Ministro Cancellieri alla città

Articolo Successivo

Il sostegno del Ministro Cancellieri alla città

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy