mercoledì, 25 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Fragili catene” da sabato a Moncalvo

Redazione di Redazione
3 Ottobre 2019
in Cronaca Monferrina
Walter Morando al Museo Civico di Moncalvo
0
SHARES
113
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Walter Morando al Museo Civico di Moncalvo

MONCALVO – Nuova mostra artistica al Museo Civico di Moncalvo che nel fine settimana verrà aperta al pubblico l’esposizione che accompagnerà l’autunno di fiere ed eventi della città. Protagonista degli spazi al piano elevato del polo museale di via Caccia 5 sarà l’artista Walter Morando con “fragili catene”, la sua personale che sarà visitabile ogni sabato e domenica (e in settimana su prenotazione per gruppi), dal 5 ottobre al 15 dicembre. L’apertura al pubblico è prevista sabato 5 ottobre ma già venerdì 4 ottobre, alle ore 17.30, si svolgerà la cerimonia di presentazione su invito e riservata alla stampa nella quale interverranno, oltre al presidente di A.L.E.R.A.M.O. Onlus Maria Rita Mottola, anche il critico d’arte Giuliana Romano Bussola e Letizia Huancahuari, laureata in ArteTerapia. La mostra è in collaborazione con Città di Moncalvo, Tenuta La Fiammenga e Fondazione CRT ed è inserita nell’ambito del calendario artistico della stagione 2019. Chi è Walter Morando?
L’artista è conosciuto come uno dei più abili nel trattare il tema del porto: con grande destrezza e creatività padroneggia l’opus alchemico ceramico individuando come musa ispiratrice i rottami depositati al porto di Savona come catene, lamiere o ganci i quali, attraverso il conferimento di una dignità artistica, diventano opere vere e proprie. Morando appartiene alla prestigiosa stagione artistica albisolese che ha visto la località ligure, dagli anni 50-60, diventare luogo di frequentazione da parte di numerosi artisti. Nella sua medesima mano si concentrano le abilità di scultore, pittore, incisore, caratteristiche che gli hanno permesso di forgiare uno stile personalissimo nel quale la figurazione si mescola ad avanguardie astratte, informali e concettuali. Gli oggetti, provenienti da un contesto propriamente non artistico né di lustro, diventano così veicoli simbolici e rimandano ad aspetti sacrali.

Ti potrebbe anche interessare

Interruzione energia elettrica in via Oddone

Il Monfrà Jazz Fest si prepara ad accogliere artisti di fama mondiale

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

Per il Museo Civico di Moncalvo l’autunno è effervescente: la stagione era infatti partita con il Symposium sul tema “bene e male” che ha concluso la scorsa settimana l’esposizione di Concetto Fusillo con un pomeriggio originale di disquisizioni che hanno toccato varie sfere: dalla musica (con la musicista Chiara Bertoglio) all’ambito giuridico (con l’avvocato Roberto Scheda), dalla filosofia (con il vicesindaco di Moncalvo Andrea Giroldo) alla psicoterapia (con lo psicoterapeuta Angelo Crea).

La mostra “fragili catene”è infatti visitabile il sabato e la domenica,dalle ore 10 alle 19 (o in settimana per gruppi su prenotazione al numero 327 7841338), unitamente al percorso artistico permanente che il Museo propone al piano sottostante.
Info: tel. 327 7841338 – www.aleramonlus.it.

Share
Articolo Precedente

Rivarone in festa per don Franco Torti

Articolo Successivo

Inaugurata la Fabbrica di Santa Caterina

Articolo Successivo
Inaugurata la Fabbrica di Santa Caterina

Inaugurata la Fabbrica di Santa Caterina

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy