FUBINE – Un campanile da recuperare. Il campanile di Fubine è un punto di riferimento e un simbolo per tutti i fubinesi che vivono in paese e non solo. Purtroppo in questi ultimi decenni è stato trascurato un po’ e all’interno lo stato di degrado è deplorevole. Necessità di interventi e di manutenzione che potrebbero consentire anche di renderlo visibile e dando la possibilità a chi lo sale di ammirare un panorama stupendo dall’alto. Il binomio “Inferno e Paradiso”, inoltre potrebbe rendere Fubine una meta ancora più turistica, valorizzando ulteriormente il paese: sottoterra è già possibile ammirare e scoprire gli Infernot che conducono nell’oscurità in un mondo misterioso, mentre dal campanile sarebbe possibile vedere la sconfinata bellezza dei paesaggi. Per questo motivo è stata avviata una sottoscrizione per rimettere in sesto il campanile che ha già avuto un contributo di 2000 euro. Per info Mauro Antonio Longo 330-510129, Luciano Fassa 348-5818220, Daniela Faletti 333-9382806, Enzo Lento 334-1825557, Claudia Samarotto 338-8167801, Alessia Tedino 340-5645046, Mario Scarafone 328-4781686, Chiara Longo 329-2145360 e nei vari negozi di Fubine.
Una cena per il campanile
Il gruppo Cinofilo Alessandrino aderisce alla campagna di raccolta fondi per il restauro del Campanile organizzando una cena conviviale nei locali del Circolo “G. Brugnone La Tollara” alla Cascina Nuova 12 nella strada per Felizzano. Per info e prenotazioni 0131-772837 (Segreteria G.C.A.), 338-4857228 (G. Giordanino), 338-4087627 (D. Chiappone).