domenica, 14 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

GEROGLIFICI PER TUTTI

Terza lezione del Corso di Egittologia a San Giorgio Monferrato con la dottoressa Sabina Malgora, egittologa e direttore Mummy Project

Redazione di Redazione
16 Aprile 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
Seshat dea della scrittura ph. Michele Alquati

Seshat dea della scrittura ph. Michele Alquati

0
SHARES
30
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


SAN GIORGIO MONFERRATO
– “Dopo il pienone delle due prime lezioni, la prima dedicata alla storia, la seconda alla religione dell’Antico Egitto, siamo pronti per la terza” commenta Sabina Malgora ed egittologa, direttore del Mummy Project (www.mummyproject.it), famosa ricercatrice dedita in particolare alle mummie, curatrice di mostre di successo, autrice di pubblicazioni e documentari. La Biblioteca di San Giorgio Monferrato, in piazza Don Caprioglio 3, si prepara alla prossima serata, il martedì 19 aprile, ore 21. Argomento sarà l’antica lingua egizia e le sue complesse scritture. Non è infatti vero che che gli Egizi scrivessero solo con i geroglifici e tanto meno che si possa scrivere i nostri nomi con i loro segni.  Sarà un’occasione unica per comprendere la complessità ed il sistema di funzionamento della lingua e delle scritture egizie. Ci si soffermerà sulla più nota, ossia il geroglifico, ma si apriranno piccole finestre anche sullo ieratico, sul demotico e sul copto.
“Il corso è sostenuto dall’Unità Collinare Terre di Vigneti e Pietra da Cantone (https://www.unionevignetiecantoni.al.it” spiega la dott.ssa Gianna Battezzati, presidente della biblioteca sangiorgese – siamo contenti di poter offrire alla comunità occasioni di approfondimento culturale in una veste gradevole e anche divertente.
Sabato scorso per la “La magia degli amuleti”,  laboratorio didattico-creativo, abbiamo avuto ben 28 giovani partecipanti, che hanno seguito affascinati la lezione frontale della Malgora – continua la Battezzati- e si sono cimentati nella creazione di meravigliosi amuleti. Anche qualche genitore si è divertito a farli. Questa è la dimostrazione che se la cultura è offerta in modo divertente è molto apprezzata!

Ti potrebbe anche interessare

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

La partecipazione è gratuita, con prenotazione consigliata.

Al termine delle lezioni si pensa di organizzare una visita al Museo Egizio di Torino

Contatti: bibliotecasangiorgio@gmail.com, cell. 349 6631418 – 335 7052980

Crediti fotografici: 1 Bruno Malgora e 2 Anna Badino

 

Share
Articolo Precedente

MonFest 2022: orari e aperture a Pasqua e Pasquetta

Articolo Successivo

La FORESTA CONDIVISA DEL PO PIEMONTESE crea lavoro con il progetto “In settimana, lungo il Po”

Articolo Successivo
fiume Po foto Bertozzi

La FORESTA CONDIVISA DEL PO PIEMONTESE crea lavoro con il progetto “In settimana, lungo il Po”

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy