domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Gli «Spilli» della settimana

Redazione di Redazione
10 Luglio 2013
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
7
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giovedì 30 – Gianni Alemanno, con un pessimo risultato elettorale a Roma, dice che il derby ha distratto gli elettori e invita Ignazio Marino a dibattiti pubblici per convincere gli elettori ad andare a votare al ballottaggio, ma questi gli ribatte serafico che i suoi elettori sono andati a votare, quindi per i suoi ci pensi lui. Il Patron del Movimento 5 Stelle ha spiegato che lui ha vinto le elezioni e gli altri hanno perso. Infatti alle comunali di Roma cinque anni fa il neonato Movimento aveva avuto 40.000 voti e adesso 90.000, quindi un aumento del 222%. Contento lui, si vede che la matematica è un’opinione. Ricorda quando negli anni Cinquanta il Partito Repubblicano che aveva intorno all’1,5% dei voti, se  arrivava al 2% proclamava la stragrande vittoria. Tutto è relativo. Dopo che Rodotà sul Corriere della Sera aveva invitato Grillo ad assumersi le responsabilità della sconfitta elettorale, si è scatenata l’ira funesta del Grillo, che ne ha per tutti, senza mai nominarli ma con allusioni trasparenti. Così scomunica l’ingrato già da lui candidato alla Presidenza della Repubblica e parla di un ottuagenario miracolato dal web, sbrinato di fresco dal mausoleo dove era stato confinato dai suoi a cui auguriamo di rifondare la sinistra. Nel solito delirio di onnipotenza ne ha per tutti. Grillo è un burattinaio e si sgonfierà –ha commentato Berlusconi- che se ne intende.

Venerdì 31 – Torniamo un passo indietro ai franchi tiratori del PD per l’elezione del Presidente della Repubblica. Erano mancati 180 voti a Marini e 101 a Prodi, ma alcune confidenze fanno ritenere che una decina di voti erano arrivato a Prodi dai Cinquestelle e dai Montiani. Quindi i traditori del PD (così li ha definiti Bersani a Ballarò, aggiungendo che sa chi sono e chi li ha condotti, ma non lo dice per amor di patria) non erano 101 ma 111. Dunque non si trattava della “carica dei 101” ma della “scarica dei 111”. Invece i Cinquestelle sono stati ubbidienti e hanno votato ciecamente Rodotà, presentato come “un giovane”,sono andati in massa davanti al Parlamento a gridare “Ro-do-tà  Ro-do-tà) e ora i capi dicono che meno male che non è stato eletto.

Sabato 1 giugno – E’ storico e  veramente promettente l’accordo tra le tre sigle sindacali e Confindustria. Anche sul lavoro si provano le “larghe intese”.

Domenica 2 giugno – Festa della Repubblica mentre si studiano le riforme elettorali e sulla seconda parte della Costituzione. Tra i 25 nominati “Cavalieri del Lavoro”, il casalese dott. Pier Carlo Bonzano. E’ un grande onore per il gruppo IBL – Argol e per la città di Casale.

Ti potrebbe anche interessare

“Testimoni nella società con gioia”

Un altro passo verso il Sinodo con il vescovo Erio Castellucci

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

Lunedì 3 giugno – E’ letta la storica sentenza Eternit. Una grande vittoria per l’umanità perché la salute e la vita sono valori non negoziabili e la morte di ieri a Casale deve portare la vita oggi e sempre in tutto il mondo.

Martedì 4 giugno – Gli avvocati di Berlusconi sono di nuovo in lotta con i giudici per il processo Ruby e anche i fedelissimi lo osannano. Siamo stufi di una politica fatta di personaggi carismatici, partiti personali e fedelissimi assatanati come nelle sette. Il discorso vale per tanti imbonitori e populisti. La democrazia è faticosa.

Mercoledì 5 giugno – Alla conclusione della tre giorni del Clero a Crea, tra i festeggiati il Vescovo pontesturese Mons. Aldo Mongiano per i 70 anni di sacerdozio. Grazie e auguri.

Share
Tags: «Spilli» della settimana
Articolo Precedente

Crisi, ma c’è anche chi investe

Articolo Successivo

Allarme in città: torna di moda l’eroina

Articolo Successivo

Allarme in città: torna di moda l'eroina

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy