mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Gli «Spilli» della settimana

Redazione di Redazione
10 Luglio 2013
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
7
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giovedì 20 – Berlusconi dovrà affrontare il processo: i giudici hanno motivato che la sua assenza da una udienza nel 2010 non era giustificata. Aveva dato lui la data per l’udienza, poi aveva convocato il Consiglio dei Ministri proprio in quel giorno lì senza neanche dirlo in Tribunale. Una furbata. Adesso il percorso è molto in discesa.

Venerdì 21 – Inizia l’estate e i Campi estivi sono al massimo in tutte le parrocchie. L’oratorio san Filippo saluta tre bravi ragazzi che domani partono per quattro mesi di servizio in Perù da don Daniele Varoli.

Ti potrebbe anche interessare

“Testimoni nella società con gioia”

Un altro passo verso il Sinodo con il vescovo Erio Castellucci

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

Sabato 22 – Ottima riunione del Consiglio Pastorale e Presbiterale a Crea, con il programma per il Convegno di settembre.

Domenica 23 – Il tempo si rinfresca e il clima è gradevole, oltretutto, senza zanzare.

Lunedì 24 – Con una lettera al Corriere della Sera Romano Prodi annuncia il suo definitivo addio alla politica italiana. Si dedicherà ai programmi delle Nazioni Unite per lo sviluppo del Sahel. E’ stato un grande presidente del Consiglio, avversatissimo dalla destra e non abbastanza amato da una parte del centro sinistra.

Dura condanna in primo grado nel processo Ruby. Sette anni di carcere e interdizione dai pubblici uffici. Dal punto di vista tecnico secondo le imputazioni è il minimo della pena. Per i difensori un teorema che smonteranno all’appello. Intanto Ruby è in Messico.

La ministra Josefa Idem si è dimessa per le polemiche sulle irregolarità sulle tasse della sua casa-palestra a Modena, sui cui ha fatto il ravvedimento fiscale. Una mancanza forse veniale, ma che stona con la ricerca di sobrietà ed equità.

Il Governo intanto è sempre in maggior difficoltà, e questo sembra l’unico possibile.

I ballottaggi in tre città della Sicilia registrano un pesantissimo assenteismo, più di metà. I tre comuni, in cui tutti i partiti hanno perso voti, e chi ha vinto ne ha perso meno degli altri, sono andati: Siracusa al Centrosinistra, Ragusa ai Cinque Stelle e Messina alla Lista Civica No Ponte. Intanto un altro senatore grillino lascia il Movimento ed entra nel Gruppo Misto.

Martedì 25 – E’ morto a 93 anni il senatore a vita Emilio Colombo, ultimo dei Costituenti.

Blitz della Guardia di Finanza in 41 società di calcio, tra cui 18 della serie A. – Reati ipotizzati: associazione a delinquere, evasione fiscale internazionale, fatture false e riciclaggio.

Nel Governo scontro per gli F35 (spesa 14 miliardi) per cui la maggioranza del Parlamento è contraria. Annunciato il rinvio dell’aumento dell’IVA fino al 30 settembre, poi si vedranno le risorse. Brunetta del PDL infuriato.

Mercoledì 26 – La finanza internazionale si confronta con la bolla che in questi mesi l’ha sostenuta con molta liquidità dal Giappone, Cina e Stati Uniti e che non proseguirà perché non sono stati cambiati i fondamentali economici. Malissimo tutte le Borse e lo spread torna a 300 punti. Il governo fa fatica a far partire le riduzioni di tasse e il finanziamento dello sviluppo, con il lavoro in affanno.

Share
Tags: «Spilli» della settimana
Articolo Precedente

Tifosi in campo per salvare la Junior Basket

Articolo Successivo

Maturità tra amuleti e acqua santa

Articolo Successivo

Maturità tra amuleti e acqua santa

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy