mercoledì, 25 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Gli «Spilli» della settimana

Redazione di Redazione
31 Ottobre 2013
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Mercoledì 9 (supplemento) – I nostri straordinari subacquei della Cassiopea hanno terminato il recupero dei profughi rimasti nella stiva del barcone, a 47 metri di profondità. Il bilancio finale è: imbarcati circa 518; superstiti eritrei e somali 155; annegati 310; dispersi 60-80.

Giovedì 10 – Rapito all’alba a Tripoli e rilasciato al pomeriggio il premier Libico Zeidan come ritorsione agli USA per la cattura avvenuta cinque giorni prima da parte di un commando USA di Abou Anas al-Libi, considerato leader di Al Quaeda in Libia.

Ti potrebbe anche interessare

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

I giovani sono la risposta! Gli adulti invece il problema

Si apre il vaso di Pandora e l’America esplode

Grillo e Casaleggio si scagliano contro l’emendamento presentato ieri in Commissione da Cioffi e Buccarella per l’abolizione del reato di immigrazione clandestina e approvato. Dicono i capi della setta:  “Il Movimento non è nato per creare dei dottor Stranamore senza controllo. Se l’avessimo proposto durante le elezioni, non ci avrebbero votato”. Gli autori: “Non è stato un errore”. La Lega protesta in aula con cartelli e striscioni. Maroni: “I grillini votino il nostro emendamento” che ripristina il reato.

Venerdì 11 – La Guardia di Finanza ha eseguito, sulle colline di Arezzo, il sequestro preventivo di villa Wanda, la residenza di Licio Gelli, 94nne ex Maestro Venerabile della P2 che è indagato dalla Procura di Arezzo insieme alla moglie Gabriella Vasile, ai figli Maurizio, Maria Rosa e Raffaello e ad un nipote con l’accusa di aver evaso il fisco per oltre 17 milioni di euro.

E’ morto a 100 anni al Policlinico Gemelli Erich Priebke, il boia delle Fosse Ardeatine che negava l’olocausto e non si è mai pentito.

Sabato 12 – Domenica 20 giugno a San Marino c’è il referendum sull’ingresso nella Comunità Europea. Esito incerto. In fine settimana arriva Gianluca Pini, deputato romagnolo della Lega a fare propaganda per il no.

Domenica 13 – Sono 363 i morti annegati finora recuperati a Lampedusa.

Lunedì 14 – I funerali di Priebke –che non era un buon cristiano- non si svolgeranno in nessuna chiesa. Può essere recitata da un sacerdote una preghiera esequiale in forma privata.

Martedì 15 – Collocato a riposo il Segretario di Stato Vaticano Card. Tarcisio Bertone, che ha 78 anni. Gli succede mons. Pietro Parolin, nominato lo scorso 31 agosto e nel ruolo ridimensionato di Segretario Papale, cioè a capo della diplomazia, mentre le funzioni amministrative sono state demandate ad una Commissione di cardinali.

Il Presidente Napolitano consegna a Roma le insegne ai nuovi Cavalieri del Lavoro. Tra essi, il casalese dott. Pier Carlo Bonzano.

Polemiche per il funerale di Priebke alla fraternità lefebvriana di Albano. Un loro vescovo scismatico negò la Shoà. Il Sindaco vieta il passaggio in Comune ma il Prefetto lo impone. Cartelli di dimostranti davanti ai lefebvriani con la scritta Priebke boia. Il carro funebre preso d’assalto dalla folla. Il rito funebre è rinviato e poi sospeso. Nella notte la salma portata all’aeroporto; ci sono contati per il trasferimento in Germania.

Mercoledì 16 – Definita la manovra del Governo per ridurre le tasse e aumentare gli sgravi ad aziende e lavoratori. Ma i sindacati dicono che è troppo poco. Il fatto è che i nostri margini sono rimasti troppo piccoli se non si tolgono privilegi e sprechi.

Share
Tags: «Spilli» della settimana
Articolo Precedente

Le pagelle di Tezenis Verona-Novipiù Casale

Articolo Successivo

Via Caccia chiusa al traffico per un cantiere

Articolo Successivo

Via Caccia chiusa al traffico per un cantiere

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy