mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Gli «Spilli» della settimana

Redazione di Redazione
21 Novembre 2013
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
35
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giovedì 31 – I costi di fabbricazione di ciascuna moneta da 1 centesimo ammonterebbero a 4,5 centesimi; quelli di ciascuna moneta da due centesimi a 5,2 cent; quelli di ciascuna moneta da 5 centesimi a 5,7; dall’introduzione dell’Euro la Zecca avrebbe fuso oltre 2,8 miliardi di monete da un centesimo, 2,3 miliardi di monete da 2 cent e circa 2 miliardi di monete da 5 cent, per un costo complessivo di 362 milioni di euro a fronte di un valore reale di 174 milioni.

Venerdì 1 – Tensioni nel Governo per il comportamento imprudente della Ministra della Giustizia Cancellieri, amica delle moglie di Ligresti, che si era direttamente interessata nei confronti della figlia del finanziere, figlia a cui sono stati concessi gli arresti domiciliari per motivi di salute dopo che era in carcere. Va bene, ma ce lo poteva risparmiare.

Ti potrebbe anche interessare

“Testimoni nella società con gioia”

Un altro passo verso il Sinodo con il vescovo Erio Castellucci

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

Viene fuori che il figlio, della Ministra, il dott. Peluso, già direttore della Fonsai per un anno ed uscito con una liquidazione di tre milioni è poi passato alla Telecom con uno stipendio di 600 mila all’anno. Tutto a posto, è un dirigente molto bravo messo alla Fonsai dalle banche creditrici e lì ha scoperto come i Ligresti hanno fatto man bassa e la ruberia è stata messa in luce, per cui è stato licenziato con la liquidazione pattuita all’inizio. Ma faccio una domanda: com’è che in certi ruoli vanno solo e sempre certe persone?  E’ forse vero quello che dicevano i nostri paesani in dialetto: «sold fa sold, roba fa roba e pioecc fa pioecc (pidocchi)»? E poi, visto che gli azionisti hanno perso in questi anni il 98% del valore delle azioni, non poteva fare uno sconto, magari del 90%?

Sabato 2 – Miracolo di iscrizioni al PD in molte città. Ad Asti fanno la tessera in 200 albanesi.

Domenica 3 – In Germania un vecchio benestante, figlio di un gallerista, è stato oggetto di indagini riservatissime perché trovato con molto denaro in Svizzera. Dopo oltre un anno di indagini è stata fatta l’ispezione nella sua villetta, e hanno trovato che celava oltre 1500 quadri in maggior parte di arte moderna confiscati dal nazisti agli ebrei e acquistati dal padre. Valore stimato circa un miliardo di euro. Si pensa che ogni tanto per mantenersi facesse cassa vendendo qualche quadro. La collezione era catalogata perché per i nazisti era arte deviata, e dopo averli confiscati agli ebrei era stata fatta una mostra per mostrare la deviazione moderna di Picasso, Cezanne, Matisse ecc. Ora si faranno avanti gli eredi degli ebrei, ma questo signore, in questi anni (e ne sono passati quasi 70 dalla fine della dittatura di Hitler) aveva una coscienza morale o almeno artistica?

Il Toro ferma la Lupa. Dopo dieci vittorie consecutive la Roma è fermata col pareggio del Torino nello stadio subalpino.

Lunedì 4 – Alfano chiede le primarie nel PDL per evitare che il partito finisca agli estremisti; Bondi chiosa che Forza Italia è di Berlusconi e Fitto a nome dei falchi ribatte che solo Silvio deciderà.

Martedì 5 –  La Sala Stampa della Santa Sede pubblica oggi – in appendice al documento preparatorio del Sinodo sulla Famiglia convocato per il prossimo ottobre da Papa Francesco – il questionario con le 38 domande sui temi più problematici della pastorale familiare, nel quale si chiede ai fedeli di esprimersi su temi come la contraccezione, le coppie di fatto, etero e gay, e la comunione ai divorziati risposati.

Mercoledì 6 – Umberto Bossi si candida alla segreteria della Lega Nord. Dove i numeri sono piccoli, anche quelli di famiglia contano, così il nuovo avanza.

Share
Tags: «Spilli» della settimana
Articolo Precedente

Le pagelle di Expert Napoli-Novipiù Casale

Articolo Successivo

Parcheggi gratuiti nel giorno di Sant’Evasio

Articolo Successivo

Parcheggi gratuiti nel giorno di Sant'Evasio

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy