lunedì, 15 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Gli «Spilli» della settimana

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2014
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
9
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giovedì 30 – Per avere un po’ di spazio nella stampa, i grillini occupano il Parlamento, offendono i parlamentari, mettono in moto la denuncia al Capo dello Stato per alto tradimento, impediscono il lavoro parlamentare. Speriamo che con la nuova legge elettorale gli sfascisti e i seguaci degli squadristi fascisti di qualsiasi partito stiano fuori dal Parlamento (italiano ed europeo).

Venerdì 31 – Dopo la sentenza che assolve Scajola per non aver commesso il fatto perché beneficato dal faccendiere Anemone “a sua insaputa” è stato prosciolto lo stesso Anemone perché il fatto è stato prescritto (quattro anni, prescrizione lampo): questa è la giustizia che piace ai garantisti.
Anche il Presidente  dell’INPS, il Commercialista Antonio Mastrapasqua, stakanovista degli incarichi con altre 24 presidenze o posti importanti in Consigli di Amministrazione, tra cui la Vicepresidenza di Equitalia, per un totale di 1.200.000 € all’anno di emolumenti, ora indagato per l’accusa di fatture gonfiate emesse dall’Ospedale Israelitico di Roma, di cui è direttore, potrà giustamente asserire che se c’è qualche errore, con tanti incarichi, lo hanno fatto altri a sua insaputa. Gli incarichi erano arrivati a 55, ma poi sono stati ridotti di un bel po’, quando il Governo Monti ha disposto che per quelli pubblici, oltre un certo numero dovevano essere gratuiti.

Ti potrebbe anche interessare

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

I giovani sono la risposta! Gli adulti invece il problema

Si apre il vaso di Pandora e l’America esplode

Sabato 1 – A rubare nel santuarietto del Gran Sasso un crocifisso e la reliquia con il sangue di Giovanni Paolo II sono stati tre tossicodipendenti, che hanno confessato e portato al luogo dove avevano nascosto la refurtiva. All’inizio mancava però la cosa più preziosa, il pezzo di tessuto intriso del sangue del Papa, che i tre compari avevano detto di aver gettato via perché ne ignoravano l’importanza. Poi messi alle strette hanno restituito anche quella.
Dopo che il Presidente del Consiglio ha messo in approvazione al Consiglio dei Ministri un Decreto Legge per cui gli incarichi in Enti di grande importanza nazionale devono essere in esclusiva per evitare conflitti di interessi, Mastrapasqua ha rassegnato le dimissioni da Presidente dell’INPS. Ora in bilico la presidenza dell’INAIL.

Domenica 2 – L’on. Pierferdinando Casini annuncia che lui e quello che resta dell’UDC vanno con Berlusconi. Brunetta parla di ritorno del figliol prodigo e Silvio festeggia con il perdono e l’uccisione del vitello grasso, perché spera che questo rientro gli faccia vincere le elezioni senza ballottaggio. Ricorda quella fidanzata che aveva giurato eterno amore al promesso che partiva per le Crociate, ma poi era rimasto prigioniero dieci anni del feroce Saladino e quando tornò a casa trovò la promessa che aveva sposato nel frattempo il suo migliore amico. Come diceva Dante (in altra occasione, a proposito del Conte Ugolino) “più che l’amor poté il digiuno”.

Lunedì 3 – Il Consiglio Regionale del Piemonte, dichiarato decaduto dal TAR per brogli elettorali, all’alba di sabato con i voti della maggioranza, l’astensione di Lega e Alfaniani che hanno garantito il numero legale (tutti indagati per le spese folli) e il voto contrario dell’opposizione, prima di passare al Bilancio ha votato che i Consiglieri Regionali a loro richiesta, anziché attendere di avere 60 anni per avere il “vitalizio”, possono riscattare i contributi accantonati dalla Regione rinunciando al vitalizio. La norma ha valore retroattivo, quindi comprende anche i versamenti di passate legislature. Ed è proprio qui che va cercata la motivazione di tanta urgenza in questo voto per «salvare» le pensioni: la Corte dei Conti potrebbe presto chiedere un risarcimento delle spese pazze e inoltre si sa che gli eletti della nuova assemblea regionale non avranno più vitalizio, ma non è da escludere che la riforma possa essere retroattiva. L’uscita immediata dalle casse regionali sarebbe di circa 15 milioni di euro. Come dice il proverbio, “la carità comincia in casa”, e molti andranno davvero a casa perche si devono al più presto indire le elezioni.

Martedì 4 – Bilancio dell’INPS è in profondo rosso: in quattro anni si sono bruciati 40 miliardi, per la diminuzione dei contributi per la crisi e l’assunzione delle voragini delle gestioni come l’INPDAP, fallimentare perché lo Stato non paga i contributi.
Però ci sono anche le spese enormi per la dirigenza: oltre quattro milioni all’anno.
Il 2014 prevede uno sbilancio di 4 miliardi.

Mercoledì 5 – Mastrapasqua si è dimesso anche da Equitalia.

Share
Tags: «Spilli» della settimana
Articolo Precedente

L’Avis premia i suoi donatori – La festa in programma sabato 15 febbraio al Centro Buzzi

Articolo Successivo

Miss Italia e pugilato alla 68ª Mostra di San Giuseppe

Articolo Successivo

Miss Italia e pugilato alla 68ª Mostra di San Giuseppe

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy