venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Gli «Spilli» della settimana

Redazione di Redazione
12 Settembre 2015
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giovedì 16 – Il Parlamento greco approva la prima parte delle riforme chieste dalla Unione Europea. La serata del 15 è stata tumultuosa. Cittadini davanti al Parlamento in attesa e verso le 20 anarchici e black blok iniziano una guerriglia urbana. La Polizia interviene subito e in mezz’ora tutto è finito. Arrestati 50 facinorosi: tra di essi anche un italiano. Il Parlamento ha gravi tensioni. Tsiripras porta avanti con determinazione il progetto, che è approvato, ma perde l’ala sinistra del partito, quasi 50 deputati.

– Soddisfazione in Europa: L’Inghilterra toglie il veto ad utilizzare il Fondo Salva Stati

Ti potrebbe anche interessare

“Testimoni nella società con gioia”

Un altro passo verso il Sinodo con il vescovo Erio Castellucci

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

Venerdì 17 – Il Parlamento greco approva la seconda parte delle riforme. Tsiripras congeda i ministri che hanno votato contro e li sostituisce. La Germania ratifica gli accordi. Draghi intanto manda un soccorso tampone di quasi un miliardo per liquidità in emergenza alla Grecia dal Fondo Salva Stati.

Sabato 18 –  Il popolo Greco approva la determinazione del Governo. I sondaggi danno Tsiripras al 42,50% dei voti, che vuol dire maggioranza assoluta in caso di elezioni.

Domenica 19 – Una famiglia siriana su un barcone. Papà, mamma e sei figli tra cui una ragazzina di 11 anni gravemente malata di diabete, con una piccola borsa con l’insulina. Gli scafisti gettano la borsa in mare, il padre si tuffa e la riprende, ma l’apparecchio misuratore è inservibile, le fiale compromesse e al quinto giorno la ragazzina muore: gli scafisti la buttano in acqua. Facoltosi commercianti di Aleppo, erano fuggiti in Egitto e avevano pagato 3.000 dollari per persona per andare il Europa e tentare la guarigione della piccola, il cui pancreas era già compromesso. Ora sono a Milano in una struttura di accoglienza della Caritas.

– Disordini a Roma e nel Veneto contro gli immigrati. Casapound e Lega fanno fronte comune di egoismi e ricerca di voti. Che pena!

Lunedì 20 – Dopo tre settimane, riaprono le Banche in Grecia. La Borsa ancora chiusa. E la Grecia con i Fondi europei rimborsa i debiti in scadenza per 6,8 miliardi.

– In USA e Cuba riaprono le Ambasciate di Washington e L’Avana.

– Il Presidente Mattarella ha nominato Cavaliere di Gran Croce l’astronauta Samantha Cristoforetti; dopo la consegna delle insegne Samantha è stata a Palazzo Chigi ospite a pranzo del premier Matteo Renzi.

Martedì 21 – – I profughi accolti da gennaio in Italia sono 84.558 (l’8% in più della cifra dello scorso anno), meno della metà di quelli che gestisce la Germania (circa 200mila), un ventesimo di quelli che si accolla il Libano. In Veneto 5 mila rifugiati, in Sicilia il triplo. Potremmo averne il doppio.

Mercoledì 22 – Molto interesse per la proposta di Pierre Rusconi, deputato federale dell’Unione democratica di centro, il partito di destra che è anche la principale forza politica della Confederazione elvetica. Durante una vacanza a Rodi, nel pieno della crisi che ha investito la Grecia, al rientro in Svizzera, Rusconi ha ufficializzato la sua proposta al portale Liberatv : comprare un’isola greca. “Oltre che uno sbocco al mare l’isola potrebbe venire utilizzata come centro sportivo d’élite, per i nostri atleti ma, pure, quale luogo di villeggiatura sicuro, per i nostri cittadini”, ha affermato. Rusconi, che per il momento, non ha individuato l’eventuale isola che, magari, potrebbe diventare il 27 esimo Cantone elvetico e neppure il costo dell’operazione, che dovrebbe essere tra i 3 e i 4 milioni di euro.

– La Farnesina chiede all’India per i due Marò il ritorno di Girone e la permanenza di Latorre in Italia in attesa del deferimento del processo al Giudice Internazionale.

Share
Articolo Precedente

Campus musicale del CEM a Terruggia: entusiasmo tra i ragazzi

Articolo Successivo

«La Vita» tornerà in edicola giovedì 27 agosto

Articolo Successivo

«La Vita» tornerà in edicola giovedì 27 agosto

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy