domenica, 20 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Gran Tour del Monferrato

Redazione di Redazione
22 Luglio 2015
in Casale, Cittadina, Cronaca
0
SHARES
75
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

GRAN TOUR 2015 PH. GIACOMO PASINO (18)Casale Monferrato, 22 luglio 2015. Un folto gruppo di giornalisti, guide turistiche ed operatori del settore ha partecipato, sabato scorso, allo speciale “Monferrato Gran Tour” gratuito organizzato dal Consorzio Mon.D.O. con il Gruppo Stat, i Comuni facenti parte del riconoscimento Unesco in Monferrato e l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni.
Si è trattato di un vero e proprio educational tour per gli addetti ai lavori, tipologia di appuntamento periodicamente allestito da Mon.D.O. (Monferrato Domanda Offerta), mirato soprattutto per   operatori esterni al nostro territorio per diffondere sempre di più la conoscenza delle opportunità del Monferrato nel campo turistico. In questa occasione gli ospiti hanno potuto provare l’esperienza della scoperta del più giovane riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità italiano in autobus con audio guida multilingue, opportunità analoga a quella rivolta ai turisti in visita al territorio fino al termine dell’Expo di Milano con i tre tour giornalieri organizzati il sabato e la domenica da Stat fino al 1 novembre.
Proprio a proposito dei testi delle audio guide, realizzati dagli studenti e dai docenti dell’Istituto Superiore Balbo di Casale Monferrato e contenenti descrizioni dei vari borghi monferrini, si segnala che possono essere consultati liberamente sul novo mini-sito www.ilsognodialeramo.it, oltre che in italiano anche in inglese, tedesco, spagnolo e francese, rappresentando un pratico supporto a chi voglia visitare il territorio in autonomia.
La speciale escursione di sabato si è sviluppata dal mattino con partenza da Casale Monferrato in Piazza Castello per transitare da San Giorgio M.to, Ozzano M.to e Ponzano M.to. Prima sosta presso il Sacro Monte di Crea – inserito nei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, e anch’esso, oltre a il “Monferrato degli Infernot”, Patrimonio Unesco – dove i partecipanti hanno potuto visitare il Santuario della Madonna, alcune Cappelle e ristorarsi presso il Ristorante di Crea. Successivamente si è fatta tappa a Moncalvo per uno dei panorami, quello dal torrione del Castello, tra i più affascinanti di tutto il Monferrato.
Si è proseguito quindi attraverso Grazzano Badoglio e Vignale M.to fino a Camagna per una breve sosta presso i murales, quindi passaggio per Frassinello M.to e Olivola prima della visita all’Infernot Roggero di Ottiglio, ancora transito per Sala M.to e quindi sosta prolungata a Cella Monte per l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni per concludere infine con il transito per Rosignano M.to, Terruggia e il ritorno a Casale M.to nel pomeriggio.
Faceva parte del programma della giornata anche un piacevole appuntamento enogastronomico a cura del “Catering di Mon.D.O.” che, con una proposta mirata alla ristorazione tipica e di qualità ha fatto apprezzare agli ospiti manicaretti, salumi, formaggi, vini e distillati locali con il coordinamento di Palazzo Paleologi – Antico Monastero Ristorante di Lu e la presenza di prodotti dal Salumificio Miglietta di Serralunga di Crea, Cascina Valeggia di Moncalvo e Distilleria Magnoberta dal 1918 di Casale Monferrato.
Durante la piacevole visita al territorio, da alcuni ospiti conclusa con un passaggio alle mostre al Castello del Monferrato (che permarranno per il periodo di Expo 2015, fino al 1° novembre), si è svolta anche una tappa all’Azienda Agricola la Cà Nova di Cella Monte, per un altro momento di ristoro e la visita all’ultimo infernot di giornata.

Info: Mon.D.O. tel. 0142 457789 mondo@monferrato.org

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa

Share
Articolo Precedente

In edicola ne «La Vita Casalese»

Articolo Successivo

La casalese Chiara Scarrone tra i giovani talenti internazionali alla Fenice di Venezia

Articolo Successivo

La casalese Chiara Scarrone tra i giovani talenti internazionali alla Fenice di Venezia

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy