giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

I 100 anni di Giorgio Ottolenghi

Il Presidente Emerito della Comunità Ebraica di Casale ha festeggiato insieme alla moglie Adriana Torre, il figlio Joseph e la famiglia riunita nell’appartamento nel centro di Casale, dove vive dal 1926

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2023
in Cittadina, Prima Pagina
Ottolenghi con torta
0
SHARES
30
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

“Piemonte: preoccupante situazione idrica”


CASALE
– Buon compleanno a Giorgio Ottolenghi che ha compiuto cento anni. Dal 1958 al 2020 ha coperto la carica di Presidente della Comunità Ebraica monferrina, di cui conserva la carica di Presidente Emerito. Giorgio Ottolenghi è nato a Casale il 18 gennaio del 1923, a 38 anni ha dovuto interrompere gli studi per le leggi razziste, e nel 1943 ha intrapreso una difficile fuga verso la Svizzera insieme alla famiglia. Nel suo curriculum due lauree: una in chimica e una in medicina, e persino la gestione di una sala cinematografica (cinema Moderno), ma nella memoria rimane soprattutto il suo impegno per la piccola Comunità, cominciato proprio con la coraggiosa decisione di restaurare la Sinagoga di vicolo Salomone Olper, allora fatiscente e oggi considerata tra le più belle d’Europa.
Giorgio ha festeggiato i propri 100 anni insieme alla moglie Adriana Torre, il figlio Joseph e la famiglia riunita nell’appartamento nel centro di Casale, dove vive dal 1926.
Tra i regali ricevuti una festa in streaming con tanti amici a cui ha partecipato la presidente UCEI Noemi Di Segni: “Porto l’abbraccio dei 25.000 iscritti all’UCEI e delle 21 comunità italiane. I tuoi 100 anni non sono solo i tuoi, sono anche i nostri per quanto tu hai dato alle Comunità, alla tua Città e all’ebraismo”. Tra i tanti intervenuti anche rav Ariel Finzi, Rabbino, capo della Comunità ebraica di Torino, la sorella minore di Giorgio, Fulvia in collegamento da Israele, e naturalmente Elio Carmi, presidente della Comunità Ebraica di Casale.  “Come Giorgio non c’è nessuno – conferma Elio – in 60 anni di presidenza ha cavalcato la modernità della Comunità di Casale. E’ stato la nostra fortuna, siamo una squadra fatta di poche persone, ma con una forza enorme, per questo continueremo a esserci, materialmente e ebraicamente. Giorgio continua a essere presente nella continuità di quello che facciamo. Io sono orgoglioso e fraternamente commosso di essere vicino a lui”.

Share
Articolo Precedente

La Canottieri guarda al futuro

Articolo Successivo

Consiglio comunale giovedì 26 gennaio

Articolo Successivo
Proroga accensione impianti di riscaldamento

Consiglio comunale giovedì 26 gennaio

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy