venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“I colli pietrosi”: camminata ad Alfiano Natta

Redazione di Redazione
3 Maggio 2018
in Cronaca Monferrina
Alfiano Natta
0
SHARES
239
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

“Monferrato Wine&Blues” a Olivola

Alfiano NattaALFIANO NATTA – Domenica 6 maggio, con il percorso n. 737 “I colli pietrosi” continua la stagione primaverile di Camminare il Monferrato, la nota rassegna di passeggiate promossa dai Comuni monferrini e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea, in collaborazione con l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni e il CAI.
L’itinerario di circa due ore e mezza, organizzato dal Comune di Alfiano, ha come punto di partenza Piazza Vittorio Emanuele, nota come Piazza della “Fontana del Gatto”, alle ore 15 . Verso le ore 14,45, il sindaco Sabrina Zeglio darà il benvenuto agli intervenuti descrivendo lo svolgimento della giornata.
Dal luogo di partenza, si attraverserà il paese dirigendosi prima verso la chiesa, quindi ancora a salire verso il castello che dall’alto domina l’intero centro abitato. A questo punto ci si immetterà sulla strada inghiaiata che fiancheggia il “cratere” lasciato della vecchia cava dismessa e tra boschi e coltivi, ben presto si raggiungono i resti nascosti della chiesa di Santo Spirito, posta sull’omonimo colle. Ancora boschi e poi radure, ed ecco un’altra cava in disuso: quella di Cardona. Il nostro percorso ci porterà nei pressi dell’ex insediamento estrattivo ormai ben naturalizzato e da qui, per una comoda strada erbosa torneremo agilmente al luogo di partenza.
Terminata la camminata, presso la chiesa di S. Marziano, sarà servito a tutti i partecipanti un piacevole momento di ristoro a cura della Pro Loco di Alfiano.
I partecipanti saranno accompagnati da una guida professionale abilitata che, tramite apposite fermate, illustrerà le particolarità di questo territorio. Il servizio sarà svolto da Anna Maria Bruno.
Solo in caso di mal tempo, per un’eventuale conferma, è possibile telefonare domenica mattina, fra le 11,00 e le 12,00 al 3397703151.
Info su  www.parcocrea.com

Share
Articolo Precedente

Vecchie Glorie per don Dante

Articolo Successivo

Tonco: danni alla scalinata di via Cavour

Articolo Successivo
scalinata Via Cavour a Tonco

Tonco: danni alla scalinata di via Cavour

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy