lunedì, 15 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

I vincitori del premio “Vivaio Eternot”

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Casale, Cittadina
I vincitori del premio “Vivaio Eternot”
0
SHARES
8
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Francesco Ghiaccio e Marco d’Amore, Maria Maugeri, Romana Blasotti Pavesi, Stefano Cosma, Alessandro Bratti, Stefano Rigatelli, Daniela Degiovanni, Mirella Bertana, Assalti Frontali e i “giovanissimi” della Junior Pontestura.
Sono questi i vincitori della prima edizione del premio “Vivaio Eternot”, assegnato dal Comune di Casale Monferrato e riservato a tutti coloro che si siano distinti per l’impegno profuso nella cura, la ricerca, la diffusione dell’informazione, in importanti e significative azioni di bonifica, nelle battaglie sociali e legali legate ai danni causati dall’amianto.
L’annuncio dei vincitori è avvenuto questa mattina al Teatro Muncipale di Casale Monferrato ad opera dell’assessore alla cultura Daria Carmi, durante il ricchissimo palinsesto di eventi organizzati in città in occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto.
Ad ognuno di loro è stata consegnata una pianta prodotta all’interno del Vivaio Eternot, monumento vivo e partecipato del Parco Eternot realizzato dall’artista Gea Casolaro e composto da decine di vasi di “Davidia Involucrata”, anche detta “albero dei fazzoletti”.
Piante che rappresentano la lotta che il territorio casalese ha realizzato negli anni e che continuerà a portare avanti in tema di amianto: ora le piantine-premio sono pronte a volare lontano per sviluppare profonde radici di giustizia.
Artisti, medici, politici, giovani e meno giovani. L’amianto si può combattere in moltissimi modi e il Comitato Organizzatore del premio, composto dal sindaco di Casale Monferrato Titti Palazzetti, il presidente di AFEVA Giuliana Busto, l’artista Gea Casolaro con Rosy Battaglia, Antonio Decaro, Stefania Divertito, Sandra Fabbri, Agata Mazzeo, Rossella Muroni, Alberto Prunetti e Stefano Silvestri, ha cercato di sottolinearli tutti.

Francesco Ghiaccio e Marco d’Amore, Maria Maugeri, Romana Blasotti Pavesi, Stefano Cosma, Alessandro Bratti, Stefano Rigatelli, Daniela Degiovanni, Mirella Bertana, Assalti Frontali e i “giovanissimi” della Junior Pontestura.
Sono questi i vincitori della prima edizione del premio “Vivaio Eternot”, assegnato dal Comune di Casale Monferrato e riservato a tutti coloro che si siano distinti per l’impegno profuso nella cura, la ricerca, la diffusione dell’informazione, in importanti e significative azioni di bonifica, nelle battaglie sociali e legali legate ai danni causati dall’amianto.
L’annuncio dei vincitori è avvenuto questa mattina al Teatro Muncipale di Casale Monferrato ad opera dell’assessore alla cultura Daria Carmi, durante il ricchissimo palinsesto di eventi organizzati in città in occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto.
Ad ognuno di loro è stata consegnata una pianta prodotta all’interno del Vivaio Eternot, monumento vivo e partecipato del Parco Eternot realizzato dall’artista Gea Casolaro e composto da decine di vasi di “Davidia Involucrata”, anche detta “albero dei fazzoletti”.
Piante che rappresentano la lotta che il territorio casalese ha realizzato negli anni e che continuerà a portare avanti in tema di amianto: ora le piantine-premio sono pronte a volare lontano per sviluppare profonde radici di giustizia.
Artisti, medici, politici, giovani e meno giovani. L’amianto si può combattere in moltissimi modi e il Comitato Organizzatore del premio, composto dal sindaco di Casale Monferrato Titti Palazzetti, il presidente di AFEVA Giuliana Busto, l’artista Gea Casolaro con Rosy Battaglia, Antonio Decaro, Stefania Divertito, Sandra Fabbri, Agata Mazzeo, Rossella Muroni, Alberto Prunetti e Stefano Silvestri, ha cercato di sottolinearli tutti.
Vivaio Eternot: chi sono i premiati
Francesco Ghiaccio – Marco d’Amore; Maria Maugeri; Romana Blasotti Pavesi; Stefano Cosma; Alessandro Bratti; Stefano Rigatelli; Daniela Degiovanni; Mirella Bertana; Assalti Frontali; I “giovanissimi” della Junior Pontestura anno 2013.

Ti potrebbe anche interessare

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

Share
Tags: in evidenza
Articolo Precedente

Assalto per “Riso&Rose” nel week-end

Articolo Successivo

Danni da gelo: l’appello della Coldiretti

Articolo Successivo
Danni da gelo: l’appello della Coldiretti

Danni da gelo: l'appello della Coldiretti

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy