lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il 7 agosto finalissima di tamburello a muro

Vignale e Calliano si contendono il titolo a Grazzano Badoglio

Redazione di Redazione
4 Agosto 2022
in Altri sport, Prima Pagina, Sport
Sferisterio di Grazzano Badoglio

Sferisterio di Grazzano Badoglio

0
SHARES
83
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


GRAZZANO BADOGLIO
– Lo sferisterio del paese astigiano ospiterà domenica 7 agosto la finalissima della Serie A di Tamburello a Muro, atto conclusivo di una stagione ricca di emozioni sugli sferisteri del Monferrato. È qui, in questa terra di borghi antichi, tradizioni, colline Patrimonio dell’Umanità, che il tamburello a muro o “tambass” rivive ogni estate nelle piazze e sotto i muraglioni che diventano scenari naturali per uno dei giochi più appassionanti che si tramandano dai tempi antichi. E anche quest’anno, il primo senza limitazioni pandemiche di alcuna sorta, otto società del territorio (Calliano, Castell’Alfero, Grazzano Badoglio, Moncalvo, Montechiaro d’Asti, Montemagno, Rocca d’Arazzo e Vignale Monferrato) si sono affrontate in una regular season senza esclusioni di colpi, iniziata il 17 aprile e terminata, con l’ultima giornata di ritorno, il 10 luglio. I match del campionato, giocati prevalentemente di domenica ma talvolta anche il sabato, hanno poi lasciato spazio alle semifinali fra le prime quattro classificate: a prevalere sono state il Vignale sul Moncalvo e il Calliano sul Grazzano (in quest’ultimo caso si è dovuti ricorrere ad un adrenalinico spareggio per via di vittorie alterne sui rispettivi campi di gioco delle due contendenti). I campioni uscenti (titolo 2021) del Vignale Monferrato se la vedranno dunque con il Calliano e la vera novità è che il campo della finale non è più prefissato come avvenuto fino allo scorso anno ma individuato tramite sorteggio e scelto fra sferisteri neutri. Ed è proprio la piazza Cotti, fulcro di Grazzano, dalla quale si dirama il muraglione che sostiene la parte alta del paese, il luogo individuato dal sorteggio pubblico avvenuto lunedì scorso a Rocca d’Arazzo in occasione della presentazione della Coppa Italia, altro grande appuntamento che impegnerà nuovamente le otto società fra il 27 agosto e il 17 settembre con incontri pomeridiani sul campo di Rocca d’Arazzo.

Ti potrebbe anche interessare

Non si fermano all’alt dei Carabinieri: due arresti

Ideando uno spazio dedicato alla creatività

Congresso del Circolo PD a Casale

Ma ora l’attenzione è tutta rivolta verso la finalissima di domenica che avrà il suo fischio d’inizio alle ore 16 (ingresso: € 10). Come sempre è atteso il pubblico delle grandi occasioni con le due tifoserie in testa ma anche giocatori e appassionati di altre formazioni e del settore “libero” per i quali l’appuntamento è ogni anno immancabile diventando un inno al tamburello a muro e allo stesso Monferrato che lo ospita. Attesi sulle tribune anche i dirigenti e rappresentanti della Federazione Italiana Palla Tamburello, la Commissione Storica Muro e il mondo della stampa, da sempre attenti a queste “pagine”che segnano la storia sportiva dei borghi del territorio. Si procederà a oltranza fino ai 19 giochi che decreteranno il nome della società vincitrice: a seguire le premiazioni ufficiali.

Share
Articolo Precedente

Dal 10 agosto al via lo sportello virtuale Atc a Casale Monferrato

Articolo Successivo

Sagra del fritto misto a Montaldo

Articolo Successivo
fritto misto alla piemontese

Sagra del fritto misto a Montaldo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy