sabato, 25 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il bozzetto della tomba Toscanini in prestito da Casale alla mostra Vittore Grubicy di Livorno

L’importante opera di Leonardo Bistolfi sarà esposta dall’8 aprile al 10 luglio

Redazione di Redazione
7 Aprile 2022
in Cittadina, Prima Pagina
bozzetto
0
SHARES
19
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Stasera tre appuntamenti a base di jazz


CASALE
– Sarà esposto anche il bozzetto in gesso della tomba Toscanini di Leonardo Bistolfi alla mostra Vittore Grubicy. Un intellettuale-artista e la sua eredità. Aperture internazionali tra divisionismo e simbolismo a Livorno. L’opera, patrimonio del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato, si potrà ammirare nella prestigiosa sede del Museo della Città dall’8 aprile al 10 luglio 2022 dal martedì al venerdì dalle 10,00 alle 20,00 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 22. L’esposizione è curata da due autorevoli storici dell’arte, Aurora Scotti Tosini e Sergio Rebora, specializzati nei secoli Otto e Novecento ed è promossa e realizzata dalla Fondazione Livorno – Arte e Cultura in collaborazione con il Comune di Livorno. Il Museo ha curato gli aspetti amministrativi e tecnici affinché l’opera potesse essere trasferita in sicurezza dalla Gipsoteca casalese alla sede espositiva. Si tratta del bozzetto preparatorio per l’edicola in marmo bianco che lo scultore casalese realizzò negli anni 1909-1911 al Cimitero Monumentale di Milano. La cappella originariamente fu costruita per la sepoltura di Giorgio Toscanini, figlio del celebre direttore d’orchestra, morto a soli 5 anni a Buenos Aires. Nella stessa struttura vennero poi sepolti altri membri della famiglia e il maestro stesso nel 1957. La mostra livornese, come si legge sul sito web della mostra www.museodellacittalivorno.it, vedrà «Un’intera sezione è riservata al rapporto tra Vittore e Toscanini, col tramite di Leonardo Bistolfi: Grubicy eseguì un ritratto postume del giovane figlio del maestro per il quale Bistolfi aveva progettato il monumento funebre al cimitero monumentale di Milano. In mostra troviamo anche un gruppo di dipinti appartenuti a Toscanini, recentemente acquisiti da Fondazione Livorno. Proprio Livorno è al centro dell’ultima sezione della grande mostra perché, come è testimoniato dalle opere in essa esposte, Vittore ebbe un ruolo fondamentale nel rinnovare la pittura livornese, dopo la lunga vicenda macchiaiola e post macchiaiola».

Share
Articolo Precedente

“I luoghi della cura nella città di antico regime: pauperes et infirmi nell’Ospedale di S. Spirito a Casale”

Articolo Successivo

“Spazio Musica” dedicato a Steve Howe degli Yes

Articolo Successivo
Steve Howe

"Spazio Musica" dedicato a Steve Howe degli Yes

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy