mercoledì, 6 Luglio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il Casale non paga: è l’inizio della fine

Redazione di Redazione
11 Aprile 2013
in Calcio, Cittadina, Sport
0
SHARES
79
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Sabato 9 luglio “open day” al campo di calcio di Cerrina Valle

Dario Calemme nuovo Team Manager della Novipiù JB Monferrato

Fondi 8xMille: le iniziative della diocesi di Casale Monferrato

Cominciamo bene. In via Trevigi è arrivato l’inizio della fine, un lento ed inesorabile declino che potrebbe avere il più infausto degli epiloghi. Questo perchè la fatidica scadenza entro la quale bisognava dimostrare alla Covisoc di aver pagato contributi e stipendi di ottobre e novembre, non è stata rispettata. La proprietà scarica la colpa sulla Foppiani. Zanon replica che saranno onorati gli impegni, ma che il presidente in C2 non si fa con i soldi degli altri, e che per farlo servono risorse finanziare proprie. E ora la situazione potrà soltanto precipitare. Partendo dalle sanzioni sportive, arriveranno inevitabilmente ulteriori 2 punti di penalizzazione che, probabilmente, si sommeranno al punto di penalizzazione ancora pendente per un fascicolo aperto dalla Procura Federale, stralciato dal deferimento per la fidejussione falsa, per il quale la Commissione Disciplinare Nazionale non ha ancora assunto una decisione. Si arriverà quindi ad un -8 stagionale che, oltre a segnare un record della storia del Casale Calcio, cancellerebbe quasi definitivamente ogni speranza di salvezza. Ma il problema più grande non sarà il ritorno in serie D. Non avendo rispettato la scadenza del 15 febbraio, infatti, il Casale perderà il diritto a gran parte dei contributi federali e quindi, non solo non riceverà soldi dalla Lega, ma dovrà anche restituire i circa 170 mila euro di debiti verso gli uffici di Firenze. In poche parole, non avendo rispettato le scadenze di quest’estate, la LegaPro ha richiesto indietro i contributi versati l’anno scorso e, per recuperarli, già da settembre sta pignorando la somma da quelli di quest’anno. Perdendo quindi il diritto agli aiuti federali, bisognerà restituire interamente la somma. E allora il dubbio diventa sempre più forte: ma se non c’erano i soldi nemmeno per concludere la stagione, perchè mettere sotto contratto altri dodici giocatori? La strada verso la chiusura od il fallimento del Club sembrerebbe imboccata. I tifosi si preoccupano della serie D, ma il rischio più grande è che un altr’anno al Palli ci sia il derby con il San Carlo, a meno che i borghigiani non salgano in Eccellenza.

Dario Calemme

Share
Tags: baratroCasale Calciocrisi
Articolo Precedente

Preso uno dei ladri della banda del pomeriggio

Articolo Successivo

Un Conclave inedito

Articolo Successivo

Un Conclave inedito

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy