martedì, 24 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il fenomeno dell’immigrazione

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2019
in Cittadina
Locandina migranti
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Locandina migranti

CASALE – Si è svolta domenica 29 al Salone Tartara, con discreta affluenza di pubblico  e con il patrocinio della Giunta Comunale,  la celebrazione della Giornata, ormai consolidata nella nostra città, che ha forti caratteristiche di ospitalità e accoglienza,  in cui sono presenti circa 4000 immigrati e circa 1000 nuovi cittadini su un totale di poco inferiore a 35000 abitanti.
Lo scopo, richiamato dagli organizzatori Servizio Migrantes e Associazione EForum, con la collaborazione del neonato Tavolo Migrazioni,  era indicato dal Messggio di Papa Francesco: rendersi conto che questa economia, che distrugge il pianeta, crea forti e drammatiche diseguaglianze, produce cultura della indifferenza e dello scarto di chi è in difficoltà. Il fenomeno della immigrazione va letto in questa luce: non solo con l’accoglienza e l’accompagnamento degli ultimi, ma anche forte impegno per cambiare stili di vita e cause dell’impoverimento. Alle musiche etniche e meticce di tutto il mondo dell’orchestra multietnica “Furastè” di Alessandria, ha dfatto da contrappunto il monologo del cantastorie (griot) senegalese Mohamed Ba, da anni in Italia, educatore a Milano, poeta e affabulatore che descrive l’epopea degli africani, da sempre sottoposti alle prove più dolorose mas sempre capaci di resistere e di ritrovarsi uomini e fratelli.

Ti potrebbe anche interessare

Il Monfrà Jazz Fest si prepara ad accogliere artisti di fama mondiale

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

Share
Articolo Precedente

Migrazioni: giovedì incontro con il Professor Maurizio Ambrosini

Articolo Successivo

Un Cane per Sorridere: corsi con il For.Al

Articolo Successivo
sede foral

Un Cane per Sorridere: corsi con il For.Al

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy