giovedì, 19 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il Museo parrocchiale di Grana si presenta

Sarà visitabile la prima e terza domenica del mese dalle ore 15 alle ore 18. Durante il periodo di apertura del Presepe Nino di Muzio (8 dicembre-6 gennaio) sarà visitabile tutti i giorni festivi nello stesso orario

Redazione di Redazione
1 Novembre 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina, Religione, Segni dei tempi
Il Museo parrocchiale di Grana si presenta
0
SHARES
88
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


GRANA
– Tanta partecipazione ed emozione venerdì 28 ottobre alla cerimonia di inaugurazione del nuovo allestimento del Museo parrocchiale – Sacrestia aperta di Grana posto nei locali adiacenti alla parrocchia Assunzione di Maria Vergine.
Ai saluti iniziali del parroco Don Simon Aka Bile sono seguiti quelli del Sindaco Cristiano Gavazza e del Consigliere Regionale Gianluca Gavazza, originario di Grana. Ha fatto seguito l’intervento dell’architetto Raffaella Rolfo, responsabile dell’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi di Casale, che ha curato il progetto di riallestimento coadiuvata dalla storica dell’arte Chiara Mainini. «Creato per volontà della parrocchia negli anni ’70, il Museo parrocchiale di Grana rappresenta dopo il Museo del Duomo di Casale, il Museo San Giacomo di Lu e la Sacrestia Aperta di Moncalvo, il quarto polo del sistema museale diocesano. Nato dalla volontà di mantenere il legame delle opere d’arte con il contesto per il quale furono commissionate il sistema contrappone all’idea di museo diocesano centralizzato quella di un “museo diocesano diffuso” in un’ottica di valorizzazione di tutto il territorio».
È successivamente intervenuto nella presentazione il presidente dell’associazione Grana Arte e Tradizione, Gianfranco Balliano, che ha sottolineato lo spirito di collaborazione che si è creato in questi anni con l’Ufficio dei Beni Culturali e ricordato con commozione un concittadino recentemente scomparso, membro del Consiglio parrocchiale, a cui ha voluto dedicare l’importante traguardo raggiunto. Ha infine ringraziato tutti i volontari che lo hanno affiancato in questo lungo periodo, mettendo in risalto l’intensa collaborazione con la locale Proloco e ha fatto cenno ad un nuovo progetto, particolarmente sentito da Don Simon, volto a coinvolgere i giovani nella tutela, valorizzazione e promozione dei beni contenuti non solo nel Museo ma in tutta la Parrocchia.
Tra i graditi ospiti anche Don Benjamin, parroco di Grana sino allo scorso 27 febbraio, ora a Moncalvo. È stato proprio lui a dare inizio, nel 2019, alle operazioni di restauro e di riallestimento.
A conclusione Monsignor Gianni Sacchi ha manifestato apprezzamento per il lavoro svolto a Grana volto a rendere fruibile a tutti queste ricchezze e, rivolgendosi ai giovani coinvolti nella loro promozione, li ha esortati a non dimenticare mai come queste opere portino in sé un profondo significato religioso che deve sempre essere divulgato. È seguita la visita al Museo condotta da Chiara Mainini che ha illustrato il criterio di selezione delle opere e di esposizione all’interno del percorso: si è, infatti, voluto dar risalto alle tele e alle suppellettili di eccezionale valore storico e artistico (come le due pregevoli croci in legno d’ulivo, avorio e madreperla provenienti dalla Terra Santa, i dipinti di Giorgio Alberini, Giuseppe Crosio e Antonio Laveglia), ma anche a pezzi di minor pregio, seppur di eguale importanza per la testimonianza di devozioni e di tradizioni oggi perdute.
Il nuovo allestimento è stato reso possibile grazie al contributo della Fondazione CR Asti, della parrocchia e dei volontari e sostenitori dell’associazione Grana Arte e Tradizione. A conclusione dell’evento, una promessa: si ha già il progetto di un ampliamento della nuova esposizione al fine di poter contenere le opere attualmente escluse per motivi di spazio come la pregevole serie di otto apostoli di scuola moncalvesca.
Il Museo sarà visitabile la prima e terza domenica del mese dalle ore 15 alle ore 18. Durante il periodo di apertura del Presepe Nino di Muzio (8 dicembre-6 gennaio) sarà visitabile tutti i giorni festivi nello stesso orario. Per informazioni e visite di gruppo (min. 10 persone) scrivere a: info@granaarteetradizione.it

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

Share
Articolo Precedente

“Zappino d’Argento” a Ronzano

Articolo Successivo

Presentazione letteraria alla comunità ebraica

Articolo Successivo
Presentazione letteraria alla comunità ebraica

Presentazione letteraria alla comunità ebraica

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy