venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il nostro DAP

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2015
in Vita della Chiesa
0
SHARES
72
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

pronzatoMons. Alessandro Pronzato, giornalista della Vita Casalese negli anni Sessanta che ha pubblicato una cronaca settimanale sul Concilio nel periodo 1962-1965 con la storica firma dap, si trasferì poi nelle Alpi Svizzere per curare problemi di salute per i polmoni diventando cappellano di un Istituto di suore e iniziando la sua fertilissima opera di scrittore. Alcuni anni fa è stato nominato Monsignore da Papa Giovanni Paolo II.

Nato nel 1932 a Rivalba, trasferito a Murisengo dove il papà era guardia comunale e la mamma bidella della scuola, è stato ordinato sacerdote nel 1956 da mons. Giuseppe Angrisani, che l’avrebbe poi incoraggiato, insieme a don Barra, e successivamente Paolo VI, a intraprendere il servizio della penna. Si è dedicato all’insegnamento nelle scuole di Stato e al giornalismo. È autore di centoventi opere tradotte in varie lingue. Presta il suo servizio nella Chiesa, oltre che con la penna, con la predicazione e le conferenze. In particolare, svolge attività pastorale nel campo degli anziani. Collabora a diverse riviste e tiene rubriche radiofoniche.

Ti potrebbe anche interessare

Il vescovo mons. Sacchi in visita a Ottiglio e a Frassinello

“Casimiro Barello, giovane pellegrino”

“Quaresima: momento di fede, di speranza e di carità”

Papa Francesco ha donato a Fidel Castro due libri di don Pronzato, in edizione spagnola: “Vangeli scomodi” e “La nostra bocca si aprì al sorriso”. Raoul e Fidel Castro avevano studiato dai gesuiti…

Share
Articolo Precedente

“Una miniera di gusti”: al via le prenotazioni

Articolo Successivo

“Apericena Astronomica” al Castello di Camino

Articolo Successivo

"Apericena Astronomica" al Castello di Camino

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy