sabato, 2 Luglio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

IL PREZZO DI UNA VITA

Redazione di Redazione
4 Maggio 2016
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
8
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il conducente di un portavalori è stato ucciso lunedì sera per derubarlo del denaro che portava al sicuro e ritrovato a Gabiano. Settemilacinquecento euro. Ma è questo il prezzo di una vita? No, fossero pure stati settemilacinquecento miliardi di euro, non sarebbe stato neanche quello il prezzo di una vita.

Gesù fu tradito per 30 denari, il salario di un mese, quando un denaro era la paga di un contadino per una giornata di lavoro. Qualcosa come 1.000 euro al giorno d’oggi.

Ti potrebbe anche interessare

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

I giovani sono la risposta! Gli adulti invece il problema

Si apre il vaso di Pandora e l’America esplode

E quanti non hanno nemmeno il necessario per comperare il pane? Un miliardo di uomini, i più poveri tra i poveri, hanno a disposizione l’equivalente di un euro al giorno.

Subito i carabinieri di Vercelli hanno arrestato il balordo assassino, che aveva preso il furgone e aveva ancora con sé il malloppo.

Ma quanto vale una vita? Il suo valore è immenso, perché è proiettata nell’eternità nella gioia di poter essere nel cuore di Dio.

Per questo c’è un’enorme tristezza per questa vittima, che aveva appena 37 anni e che si è visto troncare il suo progetto di vita e i suoi affetti, per un motivo abbietto e crudele.

E c’è pure tanta tristezza per le vite spezzate dall’odio della guerra, dalla follia del dominio economico, dalla sopraffazione dei potenti e dei prepotenti.

Solo l’amore può salvarci da questa insensatezza e trovare nella fede in Cristo l’esempio di chi ha donato la sua vita per ciascuno di noi perché noi costruiamo una società più giusta e solidale.

Share
Articolo Precedente

“Il Lago del tempo fermo”: presentazione

Articolo Successivo

CALCIO: NON C’E’ PACE PER IL CASALE

Articolo Successivo
CALCIO: NON C’E’ PACE PER IL CASALE

CALCIO: NON C'E' PACE PER IL CASALE

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy