sabato, 13 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il successore di Papa Francesco abitava a Casale

Redazione di Redazione
29 Aprile 2013
in Religione, Vita della Chiesa
0
SHARES
112
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

mons poli2L’Osservatore Romano di sabato scorso pubblica un interessante articolo su Mons. Mario Aurelio Poli, già ausiliare del Card. Bergoglio alla diocesi di Buenos Aires dal 2002 al 2008e poi trasferito alla diocesi di Santa Rosa, nella pampa al Sud. Pochi giorni dopo l’elezione del Papa, questi telefonò a Mons. Poli per comunicargli che lo aveva nominato suo successore a Buenos Aires. La nomina è del 28 marzo. Il nuovo Arcivescovo di Buenos Aires è nato nella capitale argentina il 29-11-1947. Mons. Poli ricorda quanto è stato amato Papa Francesco quando era a Buenos Aires, la sua capacità di incontro, l’amore ai poveri, agli ammalati, agli ultimi e il coraggio per realizzare nella Chiesa una efficace opera di evangelizzazione e promozione umana. Al termine dell’intervista, c’è un passaggio che ci riguarda; radici monferrine sia per Papa Bergoglio che per il suo successore a Buenos Aires, mons. Mario Aurelio Poli, che addirittura abitò anche a Casale Monferrato.

“- Anche Lei ha origini italiane come Bergoglio?

Ti potrebbe anche interessare

Murisengo festeggia la centenaria Irene Cerrano

Inaugurate “piazza della Sorba” e scalinata

“Luglio tra l’arte e le colline”

– Sono nato a Buenos Aires da padre italiano e da madre argentina. Mi padre Mario era toscano, nato nel 1900 a La Scala, in diocesi di San Miniato. Aveva due fratelli, Aurelio e Cornelio. Ricordo che la nonna paterna era molto religiosa. Mio padre e mio zio vennero battezzati nella chiesa di san Pietro alle Fonti che ho visitato qualche anno fa e  della quale conservo un bel ricordo. Mio padre era un macchinista delle ferrovie. Negli anni Trenta conduceva il treno da Firenze a Lione. Venne fatto prigioniero al tempo del fascismo, anche se non sappiamo molto di questa storia. A quanto sembra, un parroco intervenne per liberarlo. Per sfuggire alla guerra emigrò con suo fratello Aurelio in Argentina. Aprirono una torneria ed il lavoro andò bene. Mia madre invece era una sarta, anche lei proveniente da una famiglia molto cattolica. Da mio padre ho ricevuto la cultura del lavoro e da mia madre la religiosità. Abitavamo a Buenos Aires ma per un periodo siamo stati anche a Casale Monferrato in Piemonte. Devo dire che sono contento quando vengo in Italia, perché mi sento come a casa.”

Share
Tags: FrancescoMons. Mario Aurelio PoliPapa
Articolo Precedente

PAI: ecco cosa succede

Articolo Successivo

Giardini o discarica?

Articolo Successivo

Giardini o discarica?

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy