giovedì, 12 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

In arrivo la Gran Monferrato Derthona Gavi Card

La carta del consorzio turistico consentirà di accumulare punti trasformabili in sconti e premi

Redazione di Redazione
22 Giugno 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Prima Pagina
In arrivo la Gran Monferrato Derthona Gavi Card

La presentazione della card del consorzio Gran Monferrato Derthona Gavi

0
SHARES
129
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il progetto turistico Gran Monferrato è arrivato a una svolta. Il consorzio nato due anni e mezzo fa su iniziativa dei Comuni di Casale, Acqui e Ovada, con il coinvolgimento di operatori, aziende e investitori, e poi allargato a Gaviese e Tortonese (tanto da assumere la denominazione Gran Monferrato Derthona Gavi),  ora è pronto a decollare. Lo fa con il lancio di una card e di una serie di progetti che diventeranno pienamente operativi in autunno.

La card e i progetti sono stati presentati nella sede alessandrina della Camera di commercio dal sindaco di Casale, Federico Riboldi (ha parlato a nome dei cinque primi cittadini coinvolti), dal presidente Andrea Guerrera e dal direttore Marco Prosperi.

Ti potrebbe anche interessare

La grande spaccatura con i giovani

Al Castello di San Giorgio degustazioni, musica e cultura

Modifiche temporanee alla viabilità in Viale Ottavio Marchino e Strada Vecchia Pozzo Sant’Evasio

Il consorzio Gran Monferrato oggi coinvolge pressoché l’intero territorio collinare della provincia di Alessandria. Per incentivare il turismo e lanciare iniziative ha attivato un portale e avviato una campagna di comunicazione. Entro luglio, poi, sarà attivata una piattaforma dedicata ai percorsi per scoprire il territorio a piedi, in bicicletta e in moto. Inoltre sarà a disposizione una piattaforma booking per mettere in contatto la potenziale clientela con le strutture di accoglienza. Infine, farà il suo debutto la card: a fine luglio partirà in forma ridotta, in autunno sarà pienamente operativa. 

La card parte dall’esperienza (con ottimi risultati, sottolineano i promotori) del consorzio di Finale Ligure. Utilizzandola in caso di acquisti, soggiorni e altre prestazioni sul territorio, consentirà di accumulare punti trasformabili in sconti e premi. La Gran Monferrato Derthona Gavi Card è al centro di un sistema che nelle intenzioni porterà vantaggi a operatori turistici, commercianti, cittadini, villeggianti e turisti. Sulla card il consorzio punta molto. Per questo nelle prossime settimane si lavorerà per cercare di coinvolgere il maggior numero di operatori, anche attraverso le associazioni di categoria.

Share
Tags: CardConsorzioGranMonferratoturismo
Articolo Precedente

Muore dopo essere stato punto da un calabrone

Articolo Successivo

L’Amson a la Madona!

Articolo Successivo
L’Amson a la Madona!

L’Amson a la Madona!

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale
Appuntamenti

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale

di Redazione Web
9 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy