mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

In festa per i 550 anni della Diocesi di Casale Monferrato

Celebrazione in Duomo, sabato in San Domenico ci sarà invece il grande concerto

Redazione di Redazione
23 Aprile 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca, Prima Pagina, Primo Piano, Religione, Vita della Chiesa
In festa per i 550 anni della Diocesi di Casale Monferrato

La consegna delle reliquie di Sant'Evasio al metropolita Polycarpos

0
SHARES
205
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

CASALE – Diocesi di Casale Monferrato in festa per i suoi 550 anni di vita. Nello stesso giorno, il 18 aprile, in cui nel 1474 papa Sisto IV ha firmato la bolla di istituzione della Diocesi, è avvenuta la celebrazione del solenne pontificale per “dire grazie al Signore per i 550 anni di questa Chiesa alla quale apparteniamo” come ha sottolineato il vescovo mons. Gianni Sacchi.
Alla concelebrazione hanno partecipato una ventina di Vescovi della Conferenza episcopale piemontese, una cinquantina di sacerdoti, inoltre i diaconi monferrini. Ma c’erano anche due delegazioni d’eccezione: il metropolita d’Italia Polycarpos, inviato personale di Bartolomeo, arcivescovo di Costantinopoli Nuova Roma, Patriarca ecumenico, accompagnato da Athenagoras, vescovo di Terme, inoltre l’arcivescovo greco ortodosso di rito slavo bizantino Cyril Vasil, eparca della Diocesi slovacca di Kosice, legata a Casale dal gemellaggio fra i santuari di Crea e di Klokocov.
Il metropolita Polycarpos è stato accolto dal Vescovo e dai canonici all’ingresso del Duomo. Il legato del Patriarca all’altare ha poi letto il messaggio di Bartolomeo I, ricordando i legami storici fra Costantinopoli e Casale attraverso la dinastia dei Paoleologi, con il capostipite Teodoro giunto da Bisanzio a prendere possesso del marchesato del Monferrato nel 1306, e anche i rapporti fra la Chiesa locale e il Patriarcato.
La concelebrazione è stata presieduta dal Vescovo di Aosta, mons. Franco Lovignana, presidente della Conferenza episcopale piemontese, e si è conclusa con la consegna da parte di mons Sacchi di due preziosi reliquiari contenenti reliquie del Patrono Sant’Evasio al metropolita Polycarpos: uno da portare al Patriarca Bartolomeo, l’altro per lo stesso metropolita. Un segno di unione e vicinanza fra le due Chiese.
Il 550° sarà festeggiato sabato 20 anche con un grande concerto (a ingresso libero) alle 21 nella chiesa di San Domenico con il Casale Coro, il Coro di Berna e l’orchestra bernese Musikkollegium che eseguiranno la Quinta Sinfonia di Beethoven e la Messa solenne Sun Sol maggiore di Luigi Cherubini.

Ti potrebbe anche interessare

Casale Monferrato aderisce alle “Notti del Vino”

“Castello DiVino” stasera a San Giorgio

Progetto “Smart Europe”

Share
Tags: 550casaleconcertoDiocesiMetropolitaPatriarcaVescovo
Articolo Precedente

Un’opportunità per imparare a salvare vite

Articolo Successivo

Anteprima Monfrà Jazz Fest

Articolo Successivo
Anteprima Monfrà Jazz Fest

Anteprima Monfrà Jazz Fest

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy