domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

In festa per la Pasqua a Casale e nel Monferrato

Redazione di Redazione
24 Aprile 2014
in Cittadina, Cronaca Monferrina
0
SHARES
38
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Con la benedizione del fuoco nuovo da parte di Mons. Alceste Catella ha inizio, questa sera alle 22, la Veglia Pasquale celebrata nella Cattedrale di Sant’Evasio. Nel giorno di Pasqua, sempre in Cattedrale alle 17, Mons. Vescovo presiede il Solenne Pontificale con Benedizione Papale. Analoghe celebrazioni si tengono nella serata di sabato 19 e nella giornata di domenica 20 aprile  in tutte le chiese parrocchiali della Diocesi e al Santuario di Crea.

Il lungo fine settimana pasquale propone diversi appuntamenti in tutto il Monferrato.

Ti potrebbe anche interessare

La scomparsa a 61 anni di Daniele Celoria

Prenotazioni per il gran trekking del Monferrato

Incrocio per Giarole: arriva nuova segnaletica

A Casale Monferrato, rimangono aperti il Museo Civico (sabato, domenica e lunedì dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30) e le mostre allestite in vari punti della città: al Castello del Monferrato (dalle 10 alle 19) “l’uovo” e “Antologia del design italiano 1940-2014”, a Palazzo Vitta (dalle 10 alle 12,30 e dalla 15,30 alle 19,30) “Visioni” e nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, in via Paleologi, la “Mostra dell’Antifascismo, della Resistenza e della deportazione” (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18,30).

La Fortezza di Verrua rimane aperta al pubblico anche a Pasqua (dalle 15,30 alle 18,30) e a Pasquetta (dalle ore 10 alle 18,30). Nella giornata di lunedì 21 ingresso a 2 euro (gratuito per bambini fino a 12 anni) per l’accesso all’intero complesso della fortezza con possibilità di utilizzare il viale e il fort royal per grigliate e i giardini interni per merende al sacco.

A Pasquetta torna “Mangià an Munfrà”, la camminata enogastronomica che offre tutti gli ingredienti di una festa di primavera. Le colline del Monferrato, i sapori della tradizione contadina, la musica e la danza delle feste di paese. Si parte da Cerrina (ritrovo dalle ore 10,30 in piazza del Municipio) e dopo 12 km – tappe a Perosio, Montalero e Rairolo – si ritorna al punto di partenza.

Come da tradizione si svolge anche quest’anno a Conzano, nel giorno di Pasquetta, la “Fiera degli Antichi Mestieri”, giunta alla XVIII edizione. Dalle 9,30 alle 19,30 un centinaio di espositori animeranno il centro del suggestivo borgo monferrino proponendo artigianato artistico.

Sempre lunedì 21 aprile è in programma “L’incontro dei due fiumi visto dall’acqua” con la visita al Centro d’Interpretazione del Paesaggio del Po (Palazzo Mossi a Frassineto) con le Guide del Parco a cui segue l’escursione guidata fino alla sponda del fiume per imbarcarsi sui gommoni di Rafting Aventure ASD Coniolo e raggiungere Torre d’Isola a Valmacca.

Share
Tags: Pasqua
Articolo Precedente

Offerte per il Neuquen

Articolo Successivo

Il flashmob contro il gioco d’azzardo – Sabato 3 maggio in piazza Mazzini

Articolo Successivo
Il flashmob contro il gioco d’azzardo – Sabato 3 maggio in piazza Mazzini

Il flashmob contro il gioco d'azzardo - Sabato 3 maggio in piazza Mazzini

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy