domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Incontri di territorio all’Enoteca del Castello

Redazione di Redazione
2 Ottobre 2019
in Cittadina, Spettacoli
enoteca castello
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

enoteca castello
CASALE –
Sessanta eventi in tre mesi all’Enoteca Regionale del Monferrato, uno ogni sera, con una programmazione per l’autunno/inverno 2019 ricca, anzi ricchissima di contenuti. Si punta sui sapori del territorio monferrino e su tutte le primizie che offre: un connubio di cibo, vino e prodotti (esclusivamente locali) collegati ad una serie di incontri tra arte, musica e cultura.
Appuntamenti studiati ad hoc, per esaltare i sapori delle nostre terre e permettere, al tempo stesso, di riscoprire tutte le ricchezze del Monferrato. E così, seduti al grande tavolo al centro del locale, o tra i divanetti del piano superiore, bevendo un calice di ottimo vino e degustando un tagliere di specialità, è possibile ascoltare musica d’autore, dj, concerti in acustica, presentazioni letterarie e ancora, mostre d’arte o progetti legati alla (ri)scoperta della nostra regione.
Un progetto importante, quello dell’Enoteca, pronta a partire con prima serie di incontri, “Terroir”, da mercoledì 2 settembre.
Abbiamo fatto quattro chiacchiere con il gestore, Roberto Tassinario, che ci ha raccontato com’è nata l’idea di questa programmazione extra-large. 

Roberto, l’Enoteca propone un’iniziativa importante, quale messaggio volete lanciare alla Città di Casale Monferrato?
“In questi due anni di gestione è sempre stato per noi un punto fondamentale: il poter offrire una panoramica ampia e variegata del territorio, delle sue dinamiche e dei suoi protagonisti. Così, insieme ad amici e collaboratori, ci siamo seduti intorno ad un tavolo per organizzare il tutto.
Il nostro obiettivo era quello di creare uno spazio aperto e creativo, accessibile a tutti, che potesse offrire dei momenti di incontro per stimolare il dialogo e la curiosità. Partendo da questi incontri, vorremmo svilupparne di nuovi, che abbiano come comune denominatore la ricchezza culturale e le capacità artigianali ed imprenditoriali del Monferrato. Consapevoli che solo con la collaborazione di partner, pubblici e privati, che sentitamente ringraziamo, si può crescere.
Per questi motivi i nostri motti sono: #SiamoMonferrato e #Luogodeipossibili”

Ti potrebbe anche interessare

Monferriadi Ensemble domenica all’Auditorium San Biagio

Nomina per Enzo Amich

Domenica 5 febbraio “Io canto in inglese”

 Com’è possibile fare cultura, passando una serata rilassante?
“È molto semplice: giocando con gli ambienti in cui è sita l’Enoteca. Appena entrati nel locale ci si trova subito di fronte ad una grossa tavolata, che rappresenta il punto d’incontro e di scambio di idee: per una perfetta condivisione di cibo, vino e pensieri. Per un italiano, infatti, la tavola rappresenta da sempre, il luogo di ritrovo per famiglia e amici, per eccellenza!
Nel soppalco, invece, abbiamo creato un clima più intimo. Si ha la sensazione di trovarsi nel salotto di casa, un luogo confortevole e rilassante.
Il tutto all’interno di una cornice suggestiva e retrò come quella del Castello di Casale.”

 Parliamo dei primi incontri, “Terroir”, che partiranno da mercoledì 2 ottobre, ore 19.00.
“Terroir – Incontri di territorio” rappresentano un ciclo di sei serate che offrono uno sguardo sul Monferrato e sui suoi protagonisti. Ogni mercoledì sera, ci si trova per approfondire luoghi, persone e curiosità monferrine. Abbiamo deciso di proporre Terroir durante la prima metà della settimana, affinché funzionasse come una sorta di “bussola”, per orientare il maggior numero di persone possibili alla scoperta (o riscoperta) delle ricchezze che ci circondano”.
Per info e prenotazioni: enotecamonf@gmail.com | 348.0435097
Orari di apertura dell’enoteca: Mercoledì e Giovedì 11-22 / Venerdì e Sabato 11-24 / Domenica 11-21

 

 

 

 

Share
Articolo Precedente

Benedizione dei diari a Borgo San Martino

Articolo Successivo

Camagna: la giovane cavallerizza Ginevra Bianco premiata a Roma

Articolo Successivo
Ginevra Bianco - Bronzo

Camagna: la giovane cavallerizza Ginevra Bianco premiata a Roma

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy