sabato, 2 Luglio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Insignificanza?

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

I giovani sono la risposta! Gli adulti invece il problema

Si apre il vaso di Pandora e l’America esplode

Dopo l’approvazione definitiva alla Camera della legge sulle unioni civili, sono molti i lamenti  e le osservazioni che si fanno e che vengono anche dalle varie espressioni dei cattolici. Ma io mi limito ad una sola, che riguarda specificatamente i credenti. Osservava acutamente il giornalista Beppe Del Colle su Famiglia Cristiana circa 25 anni fa, quando l’assassinio di Aldo Moro avvenuto 15 anni prima aveva accelerato la presa di coscienza della crisi e rendeva più rapida la frantumazione della rappresentanza politica dei cattolici, che la conclusione sarebbe stata inevitabile e cioè l’insignificanza degli stessi. E così è stato.
Mentre la DC, che come partito unitario dei cattolici aveva impresso per quarant’anni lo stile di Governo del Paese cercando di attuare, pur con mediazioni ed errori, gli ideali del Vangelo e la Dottrina sociale della Chiesa,  la sua scomposizione segnò una crisi che ancor oggi si manifesta.
Così si è fatta più forte l’egemonia delle ideologie radicali che con l’appoggio dei giornaloni sempre più ha emarginato le radici religiose dalla politica.
E così dobbiamo considerare che il pensiero dei cattolici in Italia, un tempo determinante, ora è relativo.
Avere una voce flebile è solo relativo ed è conseguenza il fatto che i cattolici non contano perché non hanno più i numeri nella politica. La verità, più volte espressa da Papa Benedetto XVI con la denuncia della deriva della società civile per la secolarizzazione e il relativismo etico e ora da Papa Francesco con il richiamo alle radici di fede e alla purezza del Vangelo, è che nei numeri i cristiani in Italia sono davvero minoranza e che nel mondo laico, sia cattolico  che civile la scomparsa di personaggi carismatici che rappresentavano e portavano un pensiero, una cultura e una proposta cresciuta nella base è stata sostituita da capi popolo e tribuni che parlano e sono ascoltati dalla pancia e non dal cervello della gente con visioni miopi, demagogiche e sostanzialmente sterili e ingannevoli.
Per guarire, prima bisogna rendersi conto della gravità del male, poi prendere l’amara medicina di ricostruire una comunità che ricerchi e abbracci la strada lunga e difficile della verità e abbandoni le furbizie e le scorciatoie. Come già 1850 anni fa l’acuto autore cristiano della “Lettera a Diogneto” esponeva, il cristiano ha la missione di essere l’anima del mondo. E ci vorrà molto tempo, per avere un cambiamento, due o tre generazioni: forse tutto questo secolo XXI.
E senza piangerci addosso. Perché se siamo minoranza ma Dio è con noi, lui fa la differenza e presto o tardi si manifesterà.
paolo busto

Share
Articolo Precedente

Alpini da tutto il Monferrato in corteo ad Asti

Articolo Successivo

Trasporti ferroviari da salvare

Articolo Successivo
Trasporti ferroviari da salvare

Trasporti ferroviari da salvare

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy