lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Istituto “Calamandrei”, viole benefiche

Coltivate nella serra scolastica, per la raccolta fondi promossa dal Rotaract club Sant’Andrea

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2023
in Giovani@scuola
Istituto “Calamandrei”, viole benefiche
0
SHARES
17
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

L’intervento della studentessa del Classico Ginevra Brusasca

Domenica 5 febbraio “Io canto in inglese”

“Le bambine di Terezin” a Pontestura

Venerdì 13 gennaio, in mattinata, a Crescentino (Vc), durante il mercato settimanale, gli allievi e le allieve del cittadino Istituto “Calamandrei”, della classe IV, sezione Agraria, hanno offerto le viole, da loro coltivate nella serra scolastica, per la raccolta fondi promossa dal Rotaract club Sant’Andrea. Il Prefetto e Past President del club, Belvisotti Andrea, e la docente referente del progetto, Rey Ilaria, hanno coadiuvato e supportato  le operazioni di preparazione e vendita dei fiori che hanno consentito di contribuire alla finalità dell’evento. “Esprimo soddisfazione per la grande partecipazione a un’iniziativa organizzata su uno degli storici territori fondatori del nostro Club e che si lega idealmente all’evento svoltosi alle Cantine Nervi di Gattinara nel novembre scorso”, commenta il presidente del Rotaract club Sant’Andrea, Pizzamiglio Federico, “una serie di eventi destinati a raccogliere fondi per l’acquisto di libri di testo specifici per gli allievi con DSA dell’istituto Calamandrei, i quali hanno partecipato con entusiasmo al progetto”. Le opere verranno conservate nella biblioteca scolastica, offrendo l’opportunità agli studenti con DSA di avvicinarsi alla lettura superando gli ostacoli che una persona dislessica può incontrare.

Share
Articolo Precedente

Concorso nazionale di letteratura e poesia

Articolo Successivo

CARABINIERI ANCHE A MESSA PER EVITARE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

Articolo Successivo
CARABINIERI ANCHE A MESSA PER EVITARE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

CARABINIERI ANCHE A MESSA PER EVITARE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy