mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

John Sale a fianco delle donne iraniane

L’opera dell’artista monferrino lungo i portici di piazza Castello

Dario Calemme di Dario Calemme
7 Ottobre 2022
in Cronaca, Spettacoli
John Sale a fianco delle donne iraniane
0
SHARES
82
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Incidente sulla Casale Valenza

Turismo accogliente e inclusivo

Censimento della popolazione 2023

TORINO – Un piccolo gesto può sensibilizzare l’opinione pubblica, per questo alle prime luci dell’alba l’artista John Sale ha attaccato la suo nuova opera su un muro deturpato dai writer, lungo i portici di Piazza Castello a Torino. L’artista si schiera come tutte le istruzioni, Musei e artisti per sostenere la causa delle donne Iraniane. Il lavoro rappresenta una donna nell’atto di tagliarsi una ciocca di capelli. Il tema è quello del velo non indossato adeguatamente, è per questo è morta una giovane ragazza iraniana, Mahsa Amini, 22 anni, uccisa perché secondo la “polizia morale” indossava male l’hijab. Le forbici recidono ciocche di capelli lunghi, corti, lisci, ricci, biondi, rossi, scuri, mentre la fiera e dolente Bella Ciao canta la libertà. Nel video postato su Instagram “in solidarietà per i diritti di libertà delle donne e degli uomini iraniani”, le attrici Juliette Binoche, Marion Cotillard, Isabelle Huppert, Jane Birkin, Charlotte Gainsbourg e altre protagoniste del cinema francese hanno tagliato i capelli per protestare contro il regime di Teheran e sostenere le donne insorte dopo la morte della ventiduenne Mahsa Amini.

Share
Articolo Precedente

Vendemmia in Arte: splendida giornata

Articolo Successivo

Tavolo migrazione al Balbo

Articolo Successivo
Tavolo migrazione al Balbo

Tavolo migrazione al Balbo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy