domenica, 20 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“La Bella Estate” a Treville

L’iniziativa si svolge fino al 31 agosto (ogni pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19) presso il Dehor delle Rose

Redazione di Redazione
2 Agosto 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
“La Bella Estate” a Treville
0
SHARES
105
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa


TREVILLE –
E’ entrata nel vivo la 18ª edizione de “La Bella Estate”, ciclo di letture e attività creative dedicate a bambini e ragazzi a partire dai 6 anni d’età organizzate dalla Biblioteca Comunale Giuseppe Spina con il patrocinio del  Comune di Treville.
L’iniziativa si svolge dal 1° al 31 agosto (ogni pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19) presso il Dehor delle Rose Comunale di Treville (via Roma 6).
La partecipazione dei bambini alla proposta è gratuita. Chi desidera prenotarsi può farlo al 3395415940. I bambini devono essere accompagnati al primo appuntamento dai genitori per la compilazione dell’iscrizione alla rassegna.

Ecco le prossime date de “La Bella Estate” 2023:

3 – 4 – 23 – 25 agosto: “Viaggio nel mondo del ritmo” – tamburi, bacchette e tanta voglia di suonare – Laboratorio musicale di percussioni con Chicco Accornero

9 – 10 agosto: “Ri-Creo” –  Mani  in  pasta  e  Sogni  di  latta  –  Laboratorio  creativo  sotto la guida

dell’artista materica Iris Devasini; attraverso l’arte del riciclo e l’utilizzo di metallo e paste modellabili, verranno realizzati oggetti e monili, tramite intaglio, sbalzo e modeling.

11 agosto: “I biscotti di Zia Jo” – Pomeriggio con l’Azienda Agricola Il Cascinotto – In passeggiata si raggiungerà Frazione Cascinotti per realizzare biscotti di pastafrolla.

24 agosto: “Anna Stones e i fossili perduti” – laboratorio artistico con la pietra da cantoni coordinato da Anna la Scultrice.

21 – 22 – 28 – 29 – 30 agosto: “Prove di teatro” – Gipin e l’uva del diavolo (da una novella di Paolo Testa)-   La partecipazione dei bambini (a partire dai 7 anni d’età) deve essere data già la prima settimana di agosto per permettere l’assegnazione delle parti. I piccoli attori leggeranno i brani loro attribuiti  e li presenteranno al pubblico durante la Festa Finale. Visto il limitato numero di prove, è d’obbligo la presenza dei bambini che vorranno parteciparvi a tutte le giornate di prova.

31 agosto ore 17,30: Festa Finale (aperta al pubblico). Esposizione di tutti i lavori e spettacolo.

Durante la rassegna sarà letto a puntate un romanzo per ragazzi.

Share
Tags: attività creativeLa Bella EstatelettureTreville
Articolo Precedente

Festa a Cantavenna di Gabiano

Articolo Successivo

Chiusura di Via Canina

Articolo Successivo
Chiusura di Via Canina

Chiusura di Via Canina

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy