sabato, 19 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

La bolognese Stefania Rubini alla ‘corte’ della Canottieri

Redazione Web di Redazione Web
14 Febbraio 2018
in Altri sport, Sport
rubini stefania
0
SHARES
337
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Una giocatrice esplosiva a cui piace spingere da fondo campo e attaccare la rete. Così è riassumibile lo stile di gioco della bolognese Stefania Rubini, nuovo rinforzo della compagine di Serie A1 femminile della Canottieri Casale. Classifica italiana 2.1, numero 339 del ranking Wta, in carriera ha vinto tre titoli Itf da 15mila $, nel 2017 ha recuperato al massimo da un infortunio al crociato del 2015 e ora si allena per un’altra stagione nel circuito, prima dell’esordio di ottobre con la ‘Cano’. Lo scorso anno è stata compagna di doppio di Deborah Chiesa, agli Internazionali d’Italia. Questa settimana è testa di serie numero 3 all’Itf di Bergamo e sono impegnate, nello stesso torneo, altre due ‘casalesi’: Enola Chiesa e Lisa Pigato, insieme nel tabellone di doppio. L’A1 sarà una categoria nuova per me, il salto sarà impegnativo ma la voglia di giocare e di esprimere il mio gioco migliore sarà fondamentale per fare bene come squadra. Ho sempre giocato in A2 con il Circolo Tennis Bologna  e ho affrontato ben due volte la Canottieri… anche lo scorso anno nella fase a gironi. Se la voglia di fare bene è tanta, la gioia contagiosa (tipica degli emiliani), emerge anche nella descrizione del suo gioco: per chi non l’avesse mai vista, è l’esplosività che la contraddistingue. La palla deve viaggiare, mi piace tenere sempre il piede sull’acceleratore. I miei colpi preferiti sono il servizio e il dritto. Dopo l’infortunio, prediligo giocare su terra, anche se il mio gioco si esprime al meglio su una superficie rapida. Una delle compagne di squadra sarà Deborah Chiesa. Con lei ho condiviso uno dei momenti più belli del mio 2017 a Roma al Foro Italico e ci siamo riviste in Francia qualche settimana fa dove ci siamo incontrate e siamo già cariche per l’A1. Il suo è un exploit meritato. È una giocatrice sempre sul pezzo. Il duro lavoro paga e il successo in Fed Cup è frutto di questo. Sono felicissima per lei, perché se lo merita tutto. Ritrovarla a Casale sarà bellissimo.  La tua stagione nel circuito è incominciata: programmi e aspettative. Sarà un 2018 senza punti da difendere. Viaggerò senza ansia… Ho già giocato un 60mila $ e un 25mila $. Giocherò molti 15mila $ per ‘autofinanziarmi’. Sto lavorando durissimo e giocare tante partite mi aiuta a crescere, migliorando torneo dopo torneo. Dopo Bergamo andrò a Siracusa e poi la Sardegna, a S. Margherita di Pula, proseguendo poi per il Portogallo. La Canottieri vista da fuori è… Domanda difficile e facile allo stesso tempo. Una delle strutture più belle d’Italia sarà un piacere giocare per un club ‘umile’, che lavora sodo, dall’ambiente spettacolare, soprattutto per la sua piscina indoor…so già che la userò moltissimo per un po’ di relax. E un sorriso finale. La Canottieri di A1 si sta così delineando: dopo Deborah Chiesa, arriva così un ‘altra importante pedina azzurra, che si aggiunge alla baby Lisa Pigato (al momento aggregata per gli allenamenti e dal prossimo anno altra pedina del ‘vivaio’), e al ‘nuovo’ vivaio under 30, Enola Chiesa. Dopo l’ottima stagione di A2, confermate anche la slovacca Michaela Honcova e la rumena Cristina Dinu. C’è tempo fino al 31 luglio per poter apportare eventuali cambiamenti sul roster che parteciperà al campionato di A1 da ottobre.

Ti potrebbe anche interessare

Serie A del Tamburello a muro: le semifinali

Coppa Europa di Tamburello Open

Memorial Sangiorgi-Manfredi–Mello al Palli

Share
Tags: Canottieritennis
Articolo Precedente

Discarica abusiva: denunciato un pensionato

Articolo Successivo

Canottaggio: Gabriele Enrico primo con il Piemonte a Torino

Articolo Successivo
Gabriele Enrico

Canottaggio: Gabriele Enrico primo con il Piemonte a Torino

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy