giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“La Malora” a Treville

Letture condivise in occasione del centenario della nascita di Beppe Fenoglio

Dario Calemme di Dario Calemme
22 Agosto 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
“La Malora” a Treville
0
SHARES
62
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Tutti i numeri della Diocesi di Casale

CERRINA: Sabrina Piccaluga va in Spagna per preparare la stagione ciclistica

Carnevali a Casale Monferrato e nei paesi

TREVILLE – A cura della Biblioteca Comunale G. Spina di Treville, in agosto, il Dehors Comunale delle Rose ha ospitato un ciclo di letture condivise in occasione del centenario della nascita di Beppe Fenoglio. Quindici lettori si sono alternati, nelle serate del 10 11 e 12 agosto, nella lettura del testo integrale de “La Malora”, romanzo breve ambientato nelle campagne della Langa in un’epoca tanto lontana quanto ancora misteriosamente nostra, complici sia il linguaggio fenogliano misto di idiomi tratti da un dialetto del tutto simile al nostro, sia la memoria personale tramandatici oralmente dagli anziani. Ma si è ritrovato anche il piacere di imparare termini non usuali come “censa” (la concessione del monopolio) e “macello gentile” (la macelleria al dettaglio di paese). Leggere La Malora è stato ritornare indietro nel tempo per realizzare, attraverso pagine memorabili della nostra più alta letteratura, quanto il passato contadino mitizzato fosse perdutamente irto di tragicità e durezza, e come i sentimenti fossero strettamente custoditi nel cuore con un pudore che oggi appare inimmaginabile. La lettura trevillese, attraverso le voci dei suoi interpreti non avvezzi ad alcun palcoscenico, ha reso questo viaggio ancora più intimo ed emozionante esprimendo la forza della scrittura di Beppe Fenoglio che da sola incanta. Il ciclo dedicato a Fenoglio si è concluso con la lettura di una presentazione scritta da Gina Lagorio nel 1975 per un’edizione de “La Malora e altri racconti” curata per i ragazzi delle scuole medie: un modo semplice ma profondo di parlare ai giovanissimi di allora tanto che è sembrato che l’augurio di “buon incontro e buona lettura” suggerito da Lagorio ci raggiungesse  idealmente superando le barriere del tempo.

Share
Articolo Precedente

Siglata la nuova partnership medica con Medical Lab

Articolo Successivo

Fiera d’agosto

Articolo Successivo
29-08-2013 fiera d'agosto in piazza castello mercato

Fiera d’agosto

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy