venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

La scomparsa a 61 anni di Daniele Celoria

Titolare con il fratello Dario della Italgum di Villanova

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
La scomparsa a 61 anni di Daniele Celoria
0
SHARES
122
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

CASALE – Mondo dello sport e dell’imprenditoria in lutto per la scomparsa di Daniele Celoria, 61 anni, imprenditore e titolare, con il fratello Dario, della ditta Italgum, leader nel settore dolciario, nota soprattutto per la produzione di caramelle, con sede a Villanova, dopo che da alcuni anni aveva lasciato la sede storica di Ozzano. Era da tempo malato. Agli inizi degli anni 2000 era stato presidente dell’Ozzano Calcio facendo crescere il settore giovanile dei “Tigrotti” con a fianco il vice Cipriano Bennato che lo ha ricordato con un sentito post sui social. Attualmente era vice presidente del Villanova Calcio. Era impegnato in campo sociale con vero spirito rotariano come lo ricorda con affetto il presidente di Energica Paolo Secco. Lascia la moglie Laura, infermiera, i figli Elia e Amedeo. Il rosario sarà recitato domani, lunedì 6 febbraio, alle 18.30, in Duomo, dove martedì alle 11 sarà celebrato il funerale.

Share
Articolo Precedente

Prenotazioni per il gran trekking del Monferrato

Articolo Successivo

Musei ebraici, una targa per la Fondazione Cral

Articolo Successivo
Musei ebraici, una targa per la Fondazione Cral

Musei ebraici, una targa per la Fondazione Cral

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy