sabato, 25 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

La Scuola Primaria di Balzola premiata da Afeva

Gli alunni si sono impegnati in una campagna di sensibilizzazione sui rischi che la presenza dell’amianto comporta per la salute di tutti

Redazione di Redazione
27 Maggio 2022
in Giovani@scuola
La Scuola Primaria di Balzola premiata da Afeva
0
SHARES
51
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


BALZOLA
– Giovedì 25 maggio la Scuola Primaria “De Amicis” di Balzola, dell’Istituto Comprensivo “F. Negri”  è stata premiata al Concorso Cavalli, indetto come ogni anno da AFEVA.  Gli alunni delle classi terza, quarta e quinta, su stimolo dell’intervento a scuola della Professoressa Assunta Prato e in concomitanza con il rinnovo del Consiglio Comunale dei Ragazzi, si sono impegnati in una campagna di sensibilizzazione sui rischi che la presenza dell’amianto comporta per la salute di tutti. Osservando alcuni edifici vicini alla scuola, hanno ipotizzato la presenza di amianto in cattivo stato e si sono documentati sulla procedura da seguire per richiederne una verifica ed eventualmente la rimozione e  smaltimento. Questo è stato uno dei temi centrali della campagna elettorale di tutti i candidati al CCR. Così, all’atto di insediamento, il neo eletto CCR ha portato la richiesta in Consiglio Comunale accompagnata dalla proposta di piantare un albero dei fazzoletti    (albero “simbolo” della lotta di AFEVA) nei giardini pubblici, come monito e ricordo per tutti i balzolesi. Il lavoro presentato si chiude con l’idea di condividere l’iniziativa con i  CCCR del nostro territorio. La motivazione della premiazione, espressa dalla professoressa Prato “ Questo lavoro è meritevole di segnalazione perché è un’assunzione di responsabilità, una progettualità per cambiare il mondo. Un impegno significativo ed impostante. È “fare politica” nel senso più bello del termine, nella sua espressione più alta: non per fini personali ma per il bene di tutti.  È bello che sia maturato da ragazzi di 8, 10 anni del nostro territorio e che lo vogliano condividere con gli altri CCR”  hanno riempito di gioia e di orgoglio i ragazzi del CCR di Balzola  e tutti i loro compagni e insegnanti.

Ti potrebbe anche interessare

Il segreto di Prometeo in scena a San Salvatore

Progetto “Rispetto, Libertà, Memoria”

Il Balbo replica a San Salvatore

Maestra Grazia Mezza

Share
Articolo Precedente

Ozzano: rinviato l’incontro in Biblioteca

Articolo Successivo

Alunni della Scuola Alberghiera di Chatillon in visita al Salumificio Miglietta

Articolo Successivo
Alunni della Scuola Alberghiera di Chatillon in visita al Salumificio Miglietta

Alunni della Scuola Alberghiera di Chatillon in visita al Salumificio Miglietta

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy