lunedì, 11 Dicembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Laboratorio “il Paesaggio Sonoro” a Cella Monte

Dario Calemme di Dario Calemme
7 Ottobre 2022
in Cronaca Monferrina
0
SHARES
44
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Lotto: vinti quasi 12 mila euro a Casale

“Un racconto nel dehor”

A Coniolo stanno per arrivare gli elfi e il Grinch

CELLA MONTE – Inserito nella rassegna “La Memoria delle Parole”, un’impresa culturale realizzata insieme al Comune di Cella Monte, all’Ecomuseo Pietra da Cantoni e Blu L’azard, sabato 8 e domenica 9 ottobre, dalle ore 9.30 alle 12, è in programma, organizzato da Döit – turismo & cultura, il laboratorio di canto e musica con Flavio Giacchero, etnomusicologo e musicista, Marzia Rey, cantante e musicista e Pierluigi Ubaudi, cantore tradizionale e musicista. Un viaggio che dalla tradizione polivocale e polifonica condurrà al canto creativo e all’improvvisazione. Un laboratorio sul canto ma anche una guida all’ascolto del paesaggio sonoro circostante, un approfondimento della percezione sonora con canti in piemontese, italiano e nelle minoranze linguistiche occitana e francoprovenzale. Il repertorio è quello della tradizione orale e di nuova composizione. Il laboratorio è aperto a tutte le età e a tutti i livelli di o senza esperienza con il canto. L’evento è organizzato con il patrocinio dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese. Per informazioni si può contattare: Max cell. 3453350871 – Lucia cell. 3381936896

Share
Articolo Precedente

‘Anduma a Vijà…’ a Coniolo

Articolo Successivo

Sabino Chiala a “Crescere con la parola”

Articolo Successivo
Sabino Chiala a “Crescere con la parola”

Sabino Chiala a "Crescere con la parola"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Solennità dell’Immacolata in Cattedrale con il Vescovo
Appuntamenti

Solennità dell’Immacolata in Cattedrale con il Vescovo

di Redazione
8 Dicembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy