domenica, 20 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

L’Afeva incontra il sindaco Riboldi

Si è fatto il punto su bonifica, sanità e ricerca cure mesotelioma

Redazione di Redazione
19 Luglio 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Giornata Mondiale Vittime Amianto su Facebook

Giuliana Busto

0
SHARES
95
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa

CASALE – Martedì si è svolto l’incontro fra l’Afeva e il sindaco Federico Riboldi con la presenza del primo cittadino e dell’architetto Pier Carla Coggiola per l’amministrazione comunale, Giuliana Busto, Bruno Pesce, Franco Maroni, Assunta Prato e Giovanna Patrucco per l’Afeva. In discussione aggiornamenti su bonifica, sanità con la ricerca cure sul mesotelioma e la programmazione di iniziative a fronte della sentenza del processo eternit. Per la bonifica si è verificato l’andamento delle bonifiche in corso e dei tempi di completamento, in particolare i lavori riguardanti gli uffici della palazzina ex Eternit e lo smaltimento dei materiali derivanti dalle bonifiche dell’ex Piemontese e del canale Lanza. Si è evidenziato che Arpa debba aggiornare il sito con la pubblicazione in tempo reale dell’avanzamento delle bonifiche. Afeva inoltre ha sottolineato la propria richiesta, con l’adesione del sindaco, di rilanciare la bonifica nei 48 comuni del Sito d’Interesse Nazionale.
Saranno coinvolti tutti i sindaci con l’obiettivo di individuare, in ciascun Comune, le priorità d’intervento per un forte avanzamento verso la deamiantizzazione del territorio.
A tale scopo si rimarcano le giacenti disponibilità di copertura finanziaria. Per la sanità e la ricerca mesotelioma, dagli incontri già svolti in Regione fra Afeva, l’assessore Icardi, il coordinamento della rete oncologica regionale professori Aglietta, Airoldi e Comandone e le aziende sanitarie competenti, si è recuperato il percorso per la verifica medico-scientifica e relativi aggiornamenti dei quattro progetti di ricerca, fermi dal 2020, al fine di procedere al loro completamento, considerando i relativi finanziamenti derivanti dalle transizioni risarcitorie con gli avvocati dell’Eternit.
A fronte della sentenza Eternit del 7 giugno 2023, Afeva ha sottolineato la richiesta di recuperare un ruolo attivo dello Stato, in quanto parte civile, per individuare le risorse dell’imputato e le possibili iniziative cautelative, finalizzate all’attuazione dei risarcimenti previsti con le “provvisionali” assegnate alle parti civili. Il sindaco si è impegnato ad intervenire in tal senso con i preposti organi governativi. Il 21 settembre si svolgerà un prossimo incontro per verificare l’avanzamento delle questioni citate.

Share
Tags: AfevaEternitincontromesotelioma
Articolo Precedente

Addio ad Adolfo Zanatta

Articolo Successivo

Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs

Articolo Successivo
accademy valenza1

Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy