lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

L’anno dei due Papi

Redazione di Redazione
11 Aprile 2013
in Direttore, Editoriale, Religione
0
SHARES
30
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il Conclave è alle porte, e probabilmente sarà breve, per avere il nuovo Papa prima di Pasqua. L’anno 1978 fu chiamato l’anno dei tre papi. Ad agosto morì Paolo VI, poi venne Albino Luciani, Giovanni Paolo I, papa per lo spazio di un sorriso: 33 giorni e morì il 28 settembre; dopo di lui Giovanni Paolo II. Anche l’anno 2013 sarà l’anno dei due papi, ma in modo diverso: un papa emerito, che prega per la Chiesa e il nuovo papa e chi sarà eletto, più giovane e con tutte le doti che si chiedono per guidare la Chiesa con oltre un miliardo di fedeli in tutto il mondo. In questi giorni preghiamo lo Spirito santo perché sarà lui a guidare l’intelligenza e la mano dei cardinali. Nella Chiesa contano il servizio, la santità, l’umiltà. Sono caratteristiche che dobbiamo trovare a tutti i livelli, cominciando da ciascuno di noi e che si richiedono in misura ben più elevata in chi è posto come Pastore e guida. Non partecipiamo a scommesse né su chi sarà il nuovo Papa e nemmeno su che nome prenderà. Come ha detto Papa Benedetto, promettiamo fin d’ora a lui incondizionato rispetto e obbedienza, insieme alla preghiera e all’impegno, ciascuno nel proprio ambito e con le proprie responsabilità, per la crescita del Regno di Dio per la salvezza di tutti gli uomini.

p.b.

Ti potrebbe anche interessare

In processione per la solennità del Corpus Domini

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

Share
Tags: ConclavePapaSommo Pontefice
Articolo Precedente

Due autovelox in centro città

Articolo Successivo

Il Vescovo a Crea incontra politici e amministratori

Articolo Successivo

Il Vescovo a Crea incontra politici e amministratori

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy