venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Lavorare, ma non a costo della vita!

Redazione di Redazione
18 Novembre 2019
in Casale, Cittadina, Giovani@scuola
Lavorare, ma non a costo della vita!
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

CASALE – Saranno oltre 400 gli studenti delle scuole superiori vercellesi che parteciperanno alla sesta edizione del progetto intitolato “Si lavora e si fatica… ma non a costo della vita!”.  Il primo appuntamento si è tenuto mercoledì 13 novembre ed ha visto studenti attenti e partecipi, ospitati all istituto “Balbo”. Le prossime date del progetto saranno il 27 novembre e l’11 dicembre. L’associazione ITACA accompagnerà gli studenti a Casale per conoscere i protagonisti del caso Eternit e per confrontarsi sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, perché anche sul lavoro siamo cittadini. Il Progetto, patrocinato dall’Ufficio Scolastico Provinciale, è realizzato in collaborazione con la Consigliera di Parità della Provincia di Vercelli, Afeva, Anmil, Ente Uniuco Edile del Vercellese e della Valsesia, Coldiretti Vercelli-Biella, Cisl Piemonte Orientale, Ascom, Confartigianato Piemonte Orientale e Ordine degli Avvocati. Il n.41, formato dagli studenti vnell’arena del parco riprende un importante art. della Costituzione Italiana, ovvero che “L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana”.

Ti potrebbe anche interessare

Il Castello di Casale Monferrato tra le location di “CIAK! Piemonte che Spettacolo”

“Shake&Create – Scambi creativi tra cultura e digitale”

Coronavirus: i nuovi contagi sono il doppio dei pazienti guariti

Share
Articolo Precedente

Micotossine nei cereali, incontro con il professor Massimo Blandino

Articolo Successivo

Dal Monferrato a Barolo per i segreti delle mummie

Articolo Successivo
MALGORA

Dal Monferrato a Barolo per i segreti delle mummie

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy