martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Lavoro e abitanti in calo – Nell’ultimo anno la popolazione è scesa di 150 unità

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2013
in Cittadina, Economia
0
SHARES
16
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

CASALE – Popolazione e posti di lavoro in calo. La città continua a perdere pezzi. Il 2012 si è chiuso con l’addio definitivo al Tribunale, probabile il suo trasferimento a Vercelli, e con la notizia shock della chiusura del reparto produttivo della Cerutti a Casale, con 170 licenziamenti e 130 trasferimenti nella sede di Vercelli. L’incontro svoltosi in Prefettura ad Alessandria ha aperto uno spiraglio e dato origine ad una tregua alle iniziative di protesta dei lavoratori. Il faccia a faccia fra proprietà e sindacati è in programma mercoledì 9 gennaio al primo pomeriggio. La speranza è di poter accompagnare gli esuberi con il massimo degli ammortizzatori sociali. L’illusione, forse, di mantenere la produzione a Casale, e su questo aspetto ha preso posizione il Consiglio di Quartiere di Oltreponte che rischia di perdere un altro pezzo della sua storia economica. Una lenta agonia. Negli ultimi 25 anni in città persi ben 5mila posti di lavoro. Calo, continuo, anche della popolazione che è passata in un anno da 35823 a 35668. Salgono solo il numero delle famiglie da 17197 a 17212 e quello delle comunità, aumentate di una unità e ora 25.

Share
Tags: AbitantiLavoro
Articolo Precedente

Via i bus dal centro storico

Articolo Successivo

Cenerentola in San Filippo

Articolo Successivo

Cenerentola in San Filippo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy