lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Le opere di Fabio Viola a Frassineto Po

Apertura del Centro di interpretazione del paesaggio del Po

Redazione di Redazione
24 Agosto 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Palazzo Mossi

Palazzo Mossi

0
SHARES
69
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

FRASSINETO PO – Sabato 26 agosto, alle 11, l’Accademia di cultura Bernardino Cervis, con il patrocinio del Comune di Frassineto Po e dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, inaugura la mostra di Paolo Viola allestita a Palazzo Mossi (Via Marconi, 5 – Frassineto Po).
Sabato, la guida delle Aree protette del Po piemontese, Silvia Fumagalli, accompagnerà i presenti nella visita guidata al Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po all’interno di Palazzo Mossi.
Il Centro allestito a cura dell’Ente-Parco è un viaggio nella storia del paesaggio attraverso grandi scenografie, diorami, ricostruzioni ambientali e pannelli descrittivi.
La mostra di Viola resterà aperta al pubblico tutti i sabati e le domeniche, dalle ore 15 alle 18 fino al 15 ottobre 2023 e, negli stessi orari, sarà possibile visitare anche le sale del Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po.
Per maggiori informazioni sulle attività dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese è possibile consultare il sito www.parcopopiemontese.it

 

Share
Tags: accademia di cultura Bernardino CervisAree protette del Po piemonteseFabiio ViolaPalazzo Mossi
Articolo Precedente

Omaggio a Giacomo Puccini

Articolo Successivo

Da Oriente a Occidente

Articolo Successivo
Da Oriente a Occidente

Da Oriente a Occidente

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy