sabato, 23 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Leardi: attività di orientamento

Redazione di Redazione
6 Dicembre 2021
in Giovani@scuola
Commento serata genitori
0
SHARES
82
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Valenza: nuovo laboratorio di incassatura

A Camagna giovedì 14 lo spettacolo della Colibri Band

Istituto Alberghiero a Casale

CASALE – Soddisfatto il team di orientamento dell’Istituto Superiore “Leardi”: lo scorso 3 dicembre 2021 si è svolta la serata “Il Leardi incontra le famiglie” dedicata ai genitori degli studenti della secondaria di primo grado che si accingono a scegliere il percorso di scuola superiore.
«Per questioni di sicurezza sanitaria, questo primo appuntamento si è svolto online e, dopo i saluti iniziali della Dirigente Nicoletta Berrone e un tour virtuale dell’Istituto, gli interessati hanno potuto collegarsi in diretta con i laboratori dei diversi indirizzi – spiega la prof.ssa Giuseppa Catanese Napolitano, docente referente dell’orientamento in ingresso – Gli insegnanti dei differenti corsi (Amministrazione, Finanza e Marketing; Costruzioni, ambiente e territorio; Grafica e Comunicazione; Turismo; Liceo artistico “audiovisivo-multimediale”) hanno risposto ai genitori in diretta, illustrando nel dettaglio l’ampia offerta formativa e soddisfacendo anche curiosità in merito di livello di successo formativo degli alunni e tasso di occupazione medio post diploma».
Diverse decine di famiglie si sono così collegate, dopo che i ragazzi avevano ricevuto le prime informazioni negli incontri che si stanno svolgendo, presso le varie terze medie, negli Istituti comprensivi del territorio. «Questo è stato un primo approccio per scoprire il “Leardi”, ma invitiamo tutti gli interessati a venire a visitare l’Istituto nei prossimi open day di dicembre e gennaio» continua la prof.ssa Catanese.
Per il “Leardi”, le giornate di “porte aperte” in presenza (su prenotazione dal sito internet d’Istituto) sono fissate per sabato 11 e domenica 12 dicembre dalle 15 alle 18. Seguiranno gli incontri di gennaio (sabato 15 e domenica 16), sempre dalle 15 alle 18. All’ingresso verranno controllati i green pass ai genitori, per poi accedere ai laboratori dove si svolgeranno le attività di orientamento. Per le prenotazioni ci saranno 4 turni da 45 minuti ciascuno con un massimo di 6 famiglie per ogni indirizzo: in questo modo sarà possibile garantire le misure sanitarie anti-contagio opportune e le famiglie e i futuri iscritti potranno porre tutte le domande in merito al corso di studi d’interesse, le possibilità di impiego post-diploma, le attività a completamento dell’offerta formativa.
Coloro invece che sono interessati a conoscere in modo più dettagliato le specificità degli indirizzi offerti presso il plesso “Luparia” di San Martino di Rosignano (Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; indirizzo “Produzioni e trasformazioni” e il nuovo indirizzo “Viticoltura ed enologia”) potranno recarsi presso la sede, in presenza, per gli open day di domenica 12 dicembre 2021 e domenica 16 gennaio 2022, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 18: i docenti dell’Istituto “Luparia” saranno a disposizione di tutte le famiglie e degli studenti che intendono approfondire la loro conoscenza dei corsi e degli ambienti di apprendimento.
Redazione “Leardi”

Share
Articolo Precedente

For.Al Valenza: due percorsi formativi

Articolo Successivo

Sobrero: incontri con le famiglie

Articolo Successivo
Sobrero: incontri con le famiglie

Sobrero: incontri con le famiglie

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy