giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Leardi: gita d’istruzione a Brescia

Redazione di Redazione
6 Marzo 2018
in Casale, Cittadina, Giovani@scuola
0
SHARES
1
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

BRESCIA – Lo scorso martedì 27 febbraio, le classi 1aA, 2aA e 3aA corso Costruzione, Ambiente e Territorio (ex geometri) dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leardi” si sono recate nella storica città di Brescia, meta scelta per un’uscita didattica. Lo scopo principale della visita è stato di tipo tecnico-scientifico: i futuri geometri hanno potuto comprendere meglio il funzionamento di un termoutilizzatore. L’impianto è costituito da tre unità di combustione autonome alimentate da rifiuti urbani indifferenziati e rifiuti “speciali”, in particolare alcuni metalli non pericolosi. Esso è posizionato nella zona sud della città e fornisce un importante aiuto al fabbisogno energetico urbano: recupera il calore generato e lo convoglia fino alle abitazioni dei singoli utenti tramite una rete di tubazioni sotterranee. Questo impianto ha permesso alla città di Brescia di collocarsi ai primi posti in Europa per tecnologia di tipo civile. Seconda tappa dell’itinerario è stato il Museo di Santa Giulia, ricco di testimonianze dell’antica Brixia, il nucleo originario di epoca romana della città. Allestito in un complesso monastico di origine longobarda, il polo museale occupa un’area espositiva di circa 14000 mq. Al termine della giornata le tre classi hanno potuto percorrere le più importanti vie del centro storico bresciano che offrono spunti artistici, come il Duomo Vecchio e una delle sedi della prestigiosa Università Cattolica.

Ti potrebbe anche interessare

La crisi della Cerutti in Regione Piemonte per trovare una soluzione

Scatto di “Donna”

Come diventare “Amici del Po”

Share
Tags: Leardi a Brescia
Articolo Precedente

Mostre, musica e…

Articolo Successivo

In fiamme auto nella notte al Ronzone

Articolo Successivo

In fiamme auto nella notte al Ronzone

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.