mercoledì, 25 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

L’incontro del Vescovo con Papa Francesco

Redazione di Redazione
23 Maggio 2013
in Cronaca, Religione, Segni dei tempi, Vita della Chiesa
0
SHARES
9
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Carissimi diocesani, come vi avevo annunciato ho trascorso a Roma la scorsa settimana, vivendo momenti che si sono fortemente impressi nella mia mente e nel mio cuore. Sono stato ospite presso la “Domus Sanctae Marthae”, proprio dove papa Francesco ha deciso di abitare fin dal momento della sua elezione… Potete immaginare la sorpresa e la  commozione nel vederlo condividere la mensa con gli ospiti in grande semplicità, servendosi come tutti noi e facendo come noi la fila al buffet…; salutandoci con estrema cortesia ogni volta che succedeva di incrociarlo. E questa è stata la prima “lezione” che ho avuta dal Santo Padre: la semplicità, l’umiltà, la discrezione, la cortesia… Valori colmi di umanità e dunque pienamente e profondamente cristiani! Le due celebrazioni eucaristiche con i confratelli Vescovi del Piemonte, là sul sepolcro di Pietro e di Paolo, mi hanno fatto sentire la bellezza di appartenere e di servire una Chiesa fondata dal Signore Gesù Cristo, eppure profondamente radicata nella storia… E gli incontri presso i Dicasteri romani…; mi hanno trasmesso in concreto il senso del respiro universale della Chiesa, Madre e Maestra di tutti i popoli. In fine quell’ora trascorsa con papa Francesco, venerdì 10 maggio. Nel breve colloquio  personale ho parlato della nostra terra, del santuario di Crea, dei nostri sacerdoti che svolgono il loro ministero in Argentina… E nell’incontro comune il Papa ci ha aiutati a riflettere sulla importanza della pastorale famigliare, della iniziazione cristiana, dei giovani, delle vocazioni; sulla necessità per noi pastori di essere vicini alla nostra gente che attraversa i difficili momenti della crisi… Tutto in grande e condivisa fraternità: un piccolo gruppo di pastori accomunati dalle stesse ansie, in comune ricerca di come meglio essere al servizio dei fratelli… Sono uscito gioioso e commosso fino alle lacrime! Anche sabato mattina si è trattato di una esperienza forte; nella Basilica di S. Paolo fuori le mura; eravamo là con fedeli provenienti da tutto il mondo a venerare Mons. Luigi Novarese novello Beato; fieri che fosse un casalese…

+ Alceste Catella, vescovo

Ti potrebbe anche interessare

L’avventura nel mondo del Duke of Edinburgh award

“Posso contare su di te?”

Sagra della Nocciola a Lu

Share
Tags: FrancescoMons. Alceste CatellaPapa
Articolo Precedente

Gli «Spilli» della settimana

Articolo Successivo

Alla scoperta di un Duomo mai visto

Articolo Successivo

Alla scoperta di un Duomo mai visto

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy