martedì, 24 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Lorenzo Pansa, il miglior coach della Dnb

Redazione di Redazione
9 Giugno 2016
in Basket, Sport
Lorenzo Pansa, il miglior coach della Dnb
0
SHARES
132
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Due anni fa aveva lasciato la “culla” di Casale per avventurarsi da solo nel mondo della palla a spicchi. Ora è arrivato il riconoscimento di miglior allenatore dell’anno della Dnb. E’ il casalese Lorenzo Pansa, 33 anni, coach della Gessi Valsesia, capace di guidare i suoi ad una grande stagione nel girone A, conclusa solo con l’eliminazione in gara 5 di semifinale playoff per mano di Forlì, dopo il sesto posto in regular season. La sua è una sorta di storia segnata. In famiglia fin da bambino si respira aria di basket. Lo zio Paolo è stato prima giocatore e poi dirigente della Junior Casale, mentre il papà è stato per molti anni dirigente del settore giovanile casalese. E per Lorenzo è naturale iniziare a giocare con la palla a spicchi, passando a soli 16 anni dall’altra parte del campo, in panchina, assistente allenatore Under 14. Una carriera sprint che lo vede con la mansione di capo allenatore del settore giovanile a soli diciannove anni. Nel 2008 diventa responsabile del settore giovanile della Junior Casale, con il record di ben sei finali nazionali giovanili. Nel biennio 2009-2011 comincia a fare l’assistente in Lega A2 con Marco Crespi e poi ancora assistente in Lega A1, prima con Crespi poi con Valentini, mentre l’annata successiva fa da assistente a Griccioli in Lega A2. In panchina è anche assistente di coach Stefano Bizzozi agli Europei Under 18 ed inoltre con la Pallacanestro Trino vince il campionato di C2 con una squadra di soli U19. Poi due anni fa la scelta di uscire dal guscio e iniziare a camminare da solo. Un buon primo anno a Borgosesia e poi il boom nell’ultima stagione, frutto di un duro lavoro e progetto sano e solido. Segno di una crescita costante, di aver preso consapevolezza delle proprie potenzialità. “E pensare che nelle preseason erano arrivate quasi tutte sconfitte, e l’avvio della stagione era stata tutta in salita – sottolinea coach Pansa – ma grazie alla serietà dei giocatori e alla serenità della società siamo venuti fuori e in semifinale ce la siamo giocata alla pari con una squadra che non centra nulla con la categoria. La vittoria più bella è stato far innamorare tutta la Val Sesia per la passione del basket. Nelle finali con Forlì la richiesta di spettatori era doppia della capienza del palazzo”. Un’annata resa ancora più bella dal “si” a fine maggio con Silvia Legnani, dopo che la coppia aveva avuto la vittoria più bella due anni fa per la nascita della primogenita Doralice. Domenica la consegna del prestigioso riconoscimento a Montecatini, poi il meritato viaggio di nozze in Sardegna. Prima la scelta per il prossimo anno. Richieste per il miglior allenatore dell’anno ne sono arrivate diverse: “Sto valutando, certo che una piazza come Borgosesia è unica, ti permette di lavorare con serenità in un ambiente caloroso e avvolgente”.

Roberto Saracco

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

NaKa Ryu Casale verso Porec

Torneo di basket “Maio 3vs3”

Share
Tags: in evidenza
Articolo Precedente

Cordoglio in Città per Paolo Cardettini

Articolo Successivo

Avventura sul Po: da Casale al Veneto

Articolo Successivo
Avventura sul Po: da Casale al Veneto

Avventura sul Po: da Casale al Veneto

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy