domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Lotta al mesotelioma: fondi per avere in rete 13 centri

Redazione di Redazione
18 Luglio 2013
in Casale, Cittadina, Cronaca
0
SHARES
7
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La scomparsa a 61 anni di Daniele Celoria

Prenotazioni per il gran trekking del Monferrato

Nell’anticipo Casale cede al Palli

Allora si fa sul serio. La lotta all’amianto (e ai disastri provocati in ogni ordine di tempo) non si arresta nella forma, ma continua nella sostanza. Dopo l’istituzione, avvenuta poco tempo fa, dell’«Unità funzionale interaziendale Aso/Asl per la cura, la sperimentazione e la assistenza dei malati di mesotelioma», arrivano i soldi al Ccm (centro controllo Malattie del Ministero della Sanità) per sostenere l’attività dei centri ospedalieri e di ricerca, individuati nel Piano nazionale Amianto, riferita (nello specifico) al mesotelioma. Lo hanno comunicato l’on. Renato Balduzzi (che è stato Ministro della Salute nel governo Monti) ed il prof. Giorgio Scagliotti, direttore del Dipartimento dell’Oncologia piemontese, incaricato a costituire la rete di 13 centri italiani per il mesotelioma. Da adesso in poi è lecito che si ricominci a credere ed a sperare in un progressivo processo evolutivo nell’impegno di chi ha il compito (ed il dovere) civile e morale di trovare soluzioni che possano sconfiggere una malattia che si è fatta epidemia. E’ più soltanto una questione di fatti, non più di (sole) parole. E’ tempo di risposte ad un dramma di cui si è conosciuto l’inizio, ma del quale resta ancora ignota la fine.

Share
Tags: mesotelioma
Articolo Precedente

A Robella il mistero dei cerchi nel grano

Articolo Successivo

Mantenere la linea Casale-Vercelli

Articolo Successivo

Mantenere la linea Casale-Vercelli

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy