venerdì, 12 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Lotta alle zanzare: costerebbe un euro per abitante – Ma in pochi aderiscono

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2014
in Casale, Cittadina
0
SHARES
16
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

Nel fine settimana festa a Piancerreto

Aedes_AlbopictusCASALE – Un euro, per abitante, per debellare l’annoso problema delle zanzare. Caleranno i finanziamenti della Regione e servirà un maggior impegno dei Comuni dei territorio. Ma la risposta per ora non c’è stata nel progetto regionale di lotta alle zanzare che vede Casale tra le città capofila in Piemonte. A fine dicembre il primo incontro aperto ai 50 paesi del casalese, a metà gennaio il secondo e, nel frattempo, fax, e-mail e telefonate per giungere all’elenco dei Comuni intenzionati ad aderire per il 2014. Il risultato non è stato incoraggiante: hanno aderito solo in 24, meno del 50 per cento, contro i 35 dell’ultima campagna contro i fastidiosi insetti estivi. Il rammarico è espresso dal sindaco di Casale Giorgio Demezzi: “Si continua a parlare di rilancio del turismo, di attrattività e poi su un progetto importante come questo, ci si ritrova soli. La lotta alle zanzare, che ormai prosegue da quasi un ventennio, non sarà risolutivo, ma negli anni in cui ha avuto il massimo coinvolgimento i risultati ci sono stati e ne abbiamo beneficiato tutt”. Il progetto prevede il finanziamento delle azioni nelle risaie da parte della Regione Piemonte, mentre i Comuni dovranno pagare gli interventi su tombini, rogge e fossi dei propri territori: “La Regione, molto probabilmente, ridurrà i propri stanziamenti – sottolinea il primo cittadino casalese – ma noi Comuni dobbiamo comunque aderire numerosi, anche per sottolineare che crediamo fermamente sulla bontà del progetto e, per questo, dovrà essere data continuità”. Ogni Comune dovrà partecipare con poco più di un euro ad abitante: “Sono ben conscio delle difficoltà che gli enti locali hanno in questo particolare periodo – prosegue Demezzi – ma questo è un investimento per l’intero territorio: come detto, se vogliamo fare una buona politica di marketing territoriale dobbiamo partire anche dalla lotta alle zanzare”. Nei prossimi giorni il Comune di Casale dovrà far pervenire alla Regione Piemonte l’elenco dei paesi aderenti, ma spera ancora che qualche Amministrazione dia la propria disponibilità. Ad oggi i Comuni che hanno dato la propria adesione sono: Borgo San Martino, Camino, Castelletto Monferrato, Cella Monte, Cerrina, Coniolo, Frassinello Monferrato, Frassineto Po, Giarole, Casale Monferrato, Occimiano, Olivola, Ozzano Monferrato, Pomaro, Ponzano, Rosignano Monferrato, Sala Monferrato, San Giorgio Monferrato, Terruggia, Ticineto, Treville, Valenza, Vignale Monferrato e Quargnento.

Share
Tags: lotta alle zanzare
Articolo Precedente

Miss Italia e pugilato alla 68ª Mostra di San Giuseppe

Articolo Successivo

Commandos in azione a Cerrina. Scardinato il bancomat della Cra: bottino da 30 mila euro

Articolo Successivo

Commandos in azione a Cerrina. Scardinato il bancomat della Cra: bottino da 30 mila euro

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy