martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Massimo D’Angelo, nuovo capo della Sanità casalese

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Cittadina
Massimo D’Angelo, nuovo capo della Sanità casalese
0
SHARES
124
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

ALESSANDRIA – Con la nomina di Claudio Sasso, a capo del Distretto di Acqui-Ovada, e di Massimo D’Angelo alla guida del Distretto di Casale Monferrato, si completa il quadro della dirigenza della Sanità territoriale dell’ASL di Alessandria. Il dottor Massimo D’Angelo, 49 anni, di Messina, lavora come Dirigente Medico all’ASL AL dal 2000 presso il servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Casale Monferrato. Dal 2012 è Responsabile del Centro Regionale per la Ricerca, la Sorveglianza e la Prevenzione dai Rischi da amianto. Nel 2016 è stato individuato come componente del Nucleo Tecnico Operativo previsto dal Tavolo di Coordinamento interistituzionale concernente la gestione delle problematiche relative all’amianto, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. “È per me motivo di grande soddisfazione aver concluso l’iter della nomina dei Direttori dei quattro Distretti – dichiara il dottor Gilberto Gentili, Direttore Generale – perché questo significa poter entrare nel vivo della riorganizzazione delle attività territoriali, a cominciare dalla implementazione delle Case della Salute, nostro prossimo traguardo sul fronte assistenziale”.

Share
Tags: in evidenza
Articolo Precedente

Rave party: tra polemiche e rifiuti

Articolo Successivo

Casale Monferrato, nuova capitale della cultura

Articolo Successivo
La diocesi ai raggi X

Casale Monferrato, nuova capitale della cultura

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy