giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Massimo Gabba in concerto a Vercelli

Redazione di Redazione
5 Aprile 2018
in Cittadina, Spettacoli
Massimo Gabba
0
SHARES
1
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La crisi della Cerutti in Regione Piemonte per trovare una soluzione

Scatto di “Donna”

Come diventare “Amici del Po”

Massimo GabbaVERCELLI – Un concerto sui tre organi del Duomo con un repertorio che spazia da Frescobaldi a Yon Inserito nel cartellone “Pasqua 2018 all’insegna di Gaudenzio Ferrari”, il concerto di Organalia 2018 In tour, si terrà domani, venerdì 6 aprile alle 21, nella Basilica Cattedrale con un programma singolare, grazie al quale il pubblico potrà udire la voce dei tre organi in essa contenuti. Infatti, l’organista Massimo Gabba aprirà la propria perfomance musicale nella Cappella del Beato Amedeo IX di Savoia dove, alla consolle dell’organo a baule, costruito da Nicola Puccini nel 2011, eseguirà di Girolamo Frescobaldi la Toccata Settima, tratta dal Libro 2° delle Toccate e Partite d’intavolatura. Quindi, farà ascoltare di Georg Muffat la Ciacona in Sol e di Dietrich Buxtehude la Fuga in Do maggiore BuxWV 174.
Si passerà, allora, nella Cappella di Sant’Eusebio: qui, alla consolle dell’organo costruito da Giovanni Tonoli nel 1882, Massimo Gabba svilupperà un programma incentrato sulle composizioni dell’Ottocento italiano. Sarà possibile ascoltare un Offertorio e un’Elevazione di Vincenzo Petrali accanto ad una Sonata per organo di Carlo Callegari. Su questo strumento, particolarmente elegante e raffinato, verrà anche eseguito Laudate Dominum op. 113 n. 5 di Marco Enrico Bossi.
Infine, l’ultima parte della serata sarà eseguita sull’organo Mascioni del 1910, collocato in presbiterio, su apposita tribuna in cornu epistolae. Massimo Gabba eseguirà di César Franck il Pezzo eroico e di Louis Vierne Carillon de Westminster. Grandiosa conclusione della serata con l’ascolto sempre emozionante del Concerto Gregoriano di Pietro Alessandro Yon.
Massimo Gabba, nato nel 1973, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria dove si è diplomato in Pianoforte, Organo, Clavicembalo e Composizione. Organista specializzatosi nel repertorio romantico europeo, ha registrato per le case discografiche italiane Antichi Organi del Canavese, Tactus, Elegia e dal 2013 incide per l’etichetta olandese Brilliant Classics, riscuotendo ampi consensi dalla critica nazionale e internazionale (Diapason, The Organ Yearbook, Organ-Journal für die Orgel,ecc.).
Attualmente è docente di Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani. L’ingresso sarà con libera offerta. Per ogni ulteriore informazione: www.organalia.org e www.elegiaclassics.com
Per eventuali comunicazioni: info@organalia.org

Share
Articolo Precedente

Il Crocifisso del Duomo a Matelica

Articolo Successivo

Convegno energia ad Alessandria

Articolo Successivo
sede Confindustria di Alessandria

Convegno energia ad Alessandria

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.