lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Minoranza: «Il Sindaco Palazzetti si dimetta»

Dario Calemme di Dario Calemme
6 Dicembre 2018
in Direttore, Lettere al Direttore, Prima Pagina
palazzo san giorgio

comunale a casale

0
SHARES
111
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp
Palazzo San Giorgio
17-03-2011 le bandiere esposte fuori dal comune palazzo comunale a casale

CASALE – Giovedì mattina è giunta in Redazione la lettera a firma dai capigruppo di minoranza (Emanuele Capra LEGA, Vito De Luca FORZA ITALIA, Fiorenzo Pivetta VOCE CIVICA e Federico Riboldi FRATELLI D’ITALIA), di richiesta dimissioni del Sindaco in relazione ai fatti avvenuti nell’ultimo Consiglio Comunale, che pubblichiamo integralmente.

«Al Consiglio Comunale della scorsa settimana abbiamo assistito a più riprese all’epilogo della tragedia portata in scena in questi anni da questa Amministrazione.

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

Prima la proposizione da parte della giunta di una variazione di bilancio per coprire circa 500.000 euro di mancate entrate dovute ad una vicenda giudiziaria che, contro l’espresso parere di tutta la minoranza, erano stati già messi a bilancio preventivo come certi e spesi nel corso di questi mesi.

Poi, al momento della discussione del provvedimento, il teatrino dell’assurdo.

I gruppi consiliari del PD e di MDP presentano una serie di emendamenti pretestuosi e strumentali, dallo scarso rilievo sostanziale e per cifre irrisorie nell’ordine di poche decine di migliaia di euro per, ad esempio, l’implementazione di tutor e telecamere, contributi ad associazioni sportive, etc. e dichiarano che in caso di rigetto non avrebbero votato la variazione. Il gruppo consiliare della lista civica Palazzetti si scioglie abbandonando la maggioranza e confluendo nel gruppo misto e insieme a Cuore del Monferrato vota contro agli emendamenti del PD e di MDP appoggiando solo la variazione originaria.

A quel punto PD e MDP, respinti gli emendamenti, escono dall’aula al momento della votazione della variazione.   

Come opposizione abbiamo assistito sconcertati a questo fuori programma dai toni surreali che ha segnato, viste anche le dichiarazioni successive del segretario Filippi, la fine politica di questa coalizione e della Giunta che esprime.

Seppur a pochi mesi dalle elezioni e pur essendo il naturale epilogo di una tornata amministrativa caratterizzata da una giunta sorda a qualunque suggerimento o istanza, persino se proveniente dalle file della propria maggioranza, la vicenda non è di scarso rilievo.

Più volte abbiamo denunciato da un lato l’inadeguatezza dell’amministrazione Palazzetti che, dopo una roboante campagna elettorale, si è contraddistinta soprattutto per l’assoluta incapacità di mantenere quanto promesso, e dall’altro l’assoluta inconsistenza di una coalizione a dir poco “eterogenea” che aveva raccolto le anime più diverse dell’opposizione dell’epoca al solo scopo di vincere le elezioni.

Non abbiamo ancora compreso se questa mossa, a pochi mesi dalla tornata elettorale, sia una strategia del Partito Democratico per prendere le distanze da un’Amministrazione oramai evidentemente indigesta alla maggior parte della popolazione o se si sia trattato dell’ennesima faida intestina orchestrata per delegittimare la Palazzetti come prossimo candidato Sindaco.

Quale che sia la verità, l’unica cosa certa è che il Sindaco dovrebbe avere, alla luce di quanto accaduto, la responsabilità e la dignità politica di rassegnare immediatamente le proprie dimissioni evitando alla città un periodo di ingovernabilità che potrebbe costare cara a Casale e ai suoi cittadini».

Share
Articolo Precedente

Concerto sabato a Cerrina

Articolo Successivo

Il tamburello va a scuola

Articolo Successivo

Il tamburello va a scuola

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy