venerdì, 20 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Monferrato Classic Festival domenica a Fubine

Ad esibirsi il giovanissimo pianista Massimo Urban

Redazione di Redazione
1 Aprile 2022
in Prima Pagina, Spettacoli
Locandina di Monferrato Classic Festival a Palazzo Bricherasio
0
SHARES
29
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

FUBINE – Domenica 3 aprile, alle ore 17,30, nel Salone Bricherasio a Fubine Monferrato, riprende la grande kermesse di concerti del Monferrato Classic Festival. Ad esibirsi il giovanissimo pianista Massimo Urban che proporrà in programma una esecuzione della Sonata K 332 in Do Maggiore di W.A.Mozart, la Sonata Op. 78 di L. van Beethoven. Il concerto si concluderà con l’esecuzione di due brani celeberrimi e particolarmente amati dal pubblico, la Rapsodia n 2 e lo Studio “La campanella” di F. Liszt. Nella sonata di Mozart affiorano già chiaramente fioriture di romanticismo e sono abbandonate le frivolezze del Rococò, grazie anche alle possibilità di nuovo pianoforte nel 1770 che stava prendendo piede sul clavicembalo. Ecco che il nuovo strumento offriva innovative qualità espressive, suoni cantabili e gradazioni dinamiche.
Dopo aver composto la Sonata “Appassionata”, tre anni dopo,  Beethoven compone l’op.78  che venne pubblicata nel novembre 1810 a Lipsia. Non si scorgono certo i momenti di alta drammaticità dell’Appassionata ma questa sonata possiede un pronunciato intimismo, affidato a un impianto di soli due agili movimenti. Sonata dalle caratteristiche eleganti e di fine rifinitura, tersa e cantabile.
Chi di noi non conosce o non ha mai sentito la scintillante Rapsodia n 2 e la Campanella di Liszt? Grande virtuosismo, melodie che colpiscono da subito, Liszt realizza sul suo amato pianoforte una «diabolica tecnica», di audacia e novità  veramente prodigiose.
Massimo Urban, classe 2005, inizia lo studio del pianoforte a 10 anni. Le sue capacità interpretative e la sua sensibilità artistica lo hanno portano sin dall’inizio a vincere  numerosi e prestigiosi primi premi assoluti in concorsi nazionali ed internazionali. In agosto 2021 Massimo è stato invitato dalla ABF – Andrea Bocelli Foundation a partecipare alla Masterclass di Musica da Camera per fiati e pianoforte presso l’Accademia Franco Corelli di Camerino (MC). Ad oggi, appena sedicenne, ha all’attivo diversi recital ed esibizioni in tutta Europa, Russia e Regno Unito. Nella vita Massimo è sensibile ed ama comporre: oltre a sue composizioni, Massimo scrive spesso le cadenze dei brani con cui si esibisce. La musica è un elemento irrinunciabile che lo accompagna sempre. 

Per seguire la programmazione, le date e gli interpreti di MCF basta cliccare sul nostro sito: www.monferratoclassicfestival.weebly.com

Ti potrebbe anche interessare

Prestigioso riconoscimento per il Monferrato

Tennis: nella seconda giornata di B1 maschile Canottieri in casa ospita l’Angiulli Bari

Presidio di solidarietà alle donne dell’Afghanistan

Share
Articolo Precedente

Costi energetici: Le novità fiscali

Articolo Successivo

Muore a 51 anni di Mesotelioma. Lavorava alla Scuderia Ferrari

Articolo Successivo
Muore a 51 anni di Mesotelioma. Lavorava alla Scuderia Ferrari

Muore a 51 anni di Mesotelioma. Lavorava alla Scuderia Ferrari

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy